Escursioni invernali

Sentiero Nante–Alpe Nuova
Nante–Segna–Alpe Nuova–Nante

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentiero Nante–Alpe Nuova
Nante–Segna–Alpe Nuova–Nante
Una bella escursione invernale nell'Alta Leventina, che da Nante porta all'Alpe Nuova. Fatta eccezione per un paio di radure, il percorso è quasi sempre immerso nel bosco e pertanto al riparo dal vento.
Questa bella escursione ad anello inizia nella frazione di Nante, tra la Val Bedretto e la Leventina. Il tracciato descritto si snoda nella seconda. Sopra la vallata, il sentiero esce dal paese.
Dopo un breve tratto in una radura, si immerge nel bosco. Snodandosi praticamente sempre nel bosco, questo percorso resta sempre ben protetto dal vento. Si sale dolcemente e in modo regolare. Prima di Segna, passando accanto al laghetto e fino all'Alpe Nuova, il tracciato è praticamente pianeggiante.
Chi da qui desidera prolungare l'escursione, può salire fino a Ravina e fare una sosta al Chalet Ravina. O magari fare una puntata al paese di Giof. Comunque sia, si torna a Nante passando per Montagna.
Dopo un breve tratto in una radura, si immerge nel bosco. Snodandosi praticamente sempre nel bosco, questo percorso resta sempre ben protetto dal vento. Si sale dolcemente e in modo regolare. Prima di Segna, passando accanto al laghetto e fino all'Alpe Nuova, il tracciato è praticamente pianeggiante.
Chi da qui desidera prolungare l'escursione, può salire fino a Ravina e fare una sosta al Chalet Ravina. O magari fare una puntata al paese di Giof. Comunque sia, si torna a Nante passando per Montagna.
Una bella escursione invernale nell'Alta Leventina, che da Nante porta all'Alpe Nuova. Fatta eccezione per un paio di radure, il percorso è quasi sempre immerso nel bosco e pertanto al riparo dal vento.
Questa bella escursione ad anello inizia nella frazione di Nante, tra la Val Bedretto e la Leventina. Il tracciato descritto si snoda nella seconda. Sopra la vallata, il sentiero esce dal paese.
Dopo un breve tratto in una radura, si immerge nel bosco. Snodandosi praticamente sempre nel bosco, questo percorso resta sempre ben protetto dal vento. Si sale dolcemente e in modo regolare. Prima di Segna, passando accanto al laghetto e fino all'Alpe Nuova, il tracciato è praticamente pianeggiante.
Chi da qui desidera prolungare l'escursione, può salire fino a Ravina e fare una sosta al Chalet Ravina. O magari fare una puntata al paese di Giof. Comunque sia, si torna a Nante passando per Montagna.
Dopo un breve tratto in una radura, si immerge nel bosco. Snodandosi praticamente sempre nel bosco, questo percorso resta sempre ben protetto dal vento. Si sale dolcemente e in modo regolare. Prima di Segna, passando accanto al laghetto e fino all'Alpe Nuova, il tracciato è praticamente pianeggiante.
Chi da qui desidera prolungare l'escursione, può salire fino a Ravina e fare una sosta al Chalet Ravina. O magari fare una puntata al paese di Giof. Comunque sia, si torna a Nante passando per Montagna.
Lunghezza | Numero delle tappe
6 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
160 m | 160 m
Tempo di marcia
1 h 55 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura normalmente dal 15 dicembre al 31 marzo.
Avvertimenti
Contatto
Organizzazione Turistica Regionale (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino
Piazza Collegiata 12
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 825 21 31
bellinzona@bellinzonaevalli.ch
www.bellinzonaevalli.ch
Piazza Collegiata 12
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 825 21 31
bellinzona@bellinzonaevalli.ch
www.bellinzonaevalli.ch