Escursioni invernali

Prätschalp-Winterwanderweg
Arosa, Prätschli–Prätschalp–Arosa, Prätschli

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Prätschalp-Winterwanderweg
Arosa, Prätschli–Prätschalp–Arosa, Prätschli
Escursione in circuito sopra Arosa, passando per la piazza Guisan carica di storia e sul Scheidegg. Gli escursionisti invernali qui potranno lanciare lontano lo sguardo sulla ampia valle di Schanfigg.
Questa escursione dal ricco panorama, conduce prima da Prätschli al lago superiore di Prätsch attraverso la rada foresta. Non lontano dal lago si trova la piazza Guisan, carica di storia. Il generale Henri Guisan (1874–1960) si stabilì qui mentre la II guerra mondiale per una celebrazione del I agosto, dove ispezionava le sue truppe durante un concorso sportivo. Una targa commemorativa affissa su una roccia ricorda oggi questo avvenimento storico.
Sul cammino dell’Alpe di Prätsch, lo sguardo spazierà sul insediamento alpino Medergen, il Weissfluhjoch, e le alti valli di Sapün e Fondei. Raggiungerete la gestione dei pascoli di Prätsch con una superficie di 250 ettari, proprietà del comune di Coira. Ogni anno un centinaio di mucche degli agricoltori di Coira vi pascolano. In inverno, nella Prätschalp Beizli si possono gustare delle specialità locali.
Dal punto panoramico di Rot Tritt, che permette di guardare fino alla capitale del cantone in basso, il cammino diventa un po’ ripido risalendo sullo Scheidegg. Il più alto punto dell’escursione è così raggiunto ed offre un punto panoramico in lontananza sul Schanfigg prima di ridiscendere sul Prätschli.
Sul cammino dell’Alpe di Prätsch, lo sguardo spazierà sul insediamento alpino Medergen, il Weissfluhjoch, e le alti valli di Sapün e Fondei. Raggiungerete la gestione dei pascoli di Prätsch con una superficie di 250 ettari, proprietà del comune di Coira. Ogni anno un centinaio di mucche degli agricoltori di Coira vi pascolano. In inverno, nella Prätschalp Beizli si possono gustare delle specialità locali.
Dal punto panoramico di Rot Tritt, che permette di guardare fino alla capitale del cantone in basso, il cammino diventa un po’ ripido risalendo sullo Scheidegg. Il più alto punto dell’escursione è così raggiunto ed offre un punto panoramico in lontananza sul Schanfigg prima di ridiscendere sul Prätschli.
Escursione in circuito sopra Arosa, passando per la piazza Guisan carica di storia e sul Scheidegg. Gli escursionisti invernali qui potranno lanciare lontano lo sguardo sulla ampia valle di Schanfigg.
Questa escursione dal ricco panorama, conduce prima da Prätschli al lago superiore di Prätsch attraverso la rada foresta. Non lontano dal lago si trova la piazza Guisan, carica di storia. Il generale Henri Guisan (1874–1960) si stabilì qui mentre la II guerra mondiale per una celebrazione del I agosto, dove ispezionava le sue truppe durante un concorso sportivo. Una targa commemorativa affissa su una roccia ricorda oggi questo avvenimento storico.
Sul cammino dell’Alpe di Prätsch, lo sguardo spazierà sul insediamento alpino Medergen, il Weissfluhjoch, e le alti valli di Sapün e Fondei. Raggiungerete la gestione dei pascoli di Prätsch con una superficie di 250 ettari, proprietà del comune di Coira. Ogni anno un centinaio di mucche degli agricoltori di Coira vi pascolano. In inverno, nella Prätschalp Beizli si possono gustare delle specialità locali.
Dal punto panoramico di Rot Tritt, che permette di guardare fino alla capitale del cantone in basso, il cammino diventa un po’ ripido risalendo sullo Scheidegg. Il più alto punto dell’escursione è così raggiunto ed offre un punto panoramico in lontananza sul Schanfigg prima di ridiscendere sul Prätschli.
Sul cammino dell’Alpe di Prätsch, lo sguardo spazierà sul insediamento alpino Medergen, il Weissfluhjoch, e le alti valli di Sapün e Fondei. Raggiungerete la gestione dei pascoli di Prätsch con una superficie di 250 ettari, proprietà del comune di Coira. Ogni anno un centinaio di mucche degli agricoltori di Coira vi pascolano. In inverno, nella Prätschalp Beizli si possono gustare delle specialità locali.
Dal punto panoramico di Rot Tritt, che permette di guardare fino alla capitale del cantone in basso, il cammino diventa un po’ ripido risalendo sullo Scheidegg. Il più alto punto dell’escursione è così raggiunto ed offre un punto panoramico in lontananza sul Schanfigg prima di ridiscendere sul Prätschli.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
220 m | 220 m
Tempo di marcia
2 h 15 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura da inizio dicembre a metà Aprile.