Escursioni invernali
Winter-Waldweg Bodmen
Saas-Fee–Grundbiel–Waldhüs Bodme–Saas-Almagell
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Winter-Waldweg Bodmen
Saas-Fee–Grundbiel–Waldhüs Bodme–Saas-Almagell
Piacevole passeggiata attraverso i lariceti innevati tra Saas-Fee e Saas-Almagell. Quasi sempre in leggera discesa, si passa davanti al ristorante Waldhüs Bodmen con il suo piccolo zoo: è quindi un’escursione adatta alle famiglie.
Il breve ma variegato sentiero escursionistico invernale si snoda quasi sempre in leggera discesa, ad eccezione di una breve salita all'inizio, o lungo un rettilineo. Il ristorante Waldhüs Bodmen con il suo piccolo zoo è una delle attrazioni di questa escursione. Quindi, questo itinerario è adatto soprattutto alle famiglie con bambini.
Si parte dal villaggio di Saas-Fee, nei pressi del ghiacciaio e noto anche come la «Perla delle Alpi». 13 cime di 4000 metri circondano questo celebre paradiso degli sport invernali. Dalla fermata presso l’ufficio postale si scende dapprima al ponte panoramico che attraversa una profonda gola. Dopo il ponte e un breve tratto rettilineo, si svolta a sinistra in un sentiero forestale. Questo percorso in leggera salita conduce alla radura di Grundbiel, da dove si ammira una splendida vista su Saas-Fee e sulle montagne circostanti.
Da qui si prosegue attraverso il bosco Vogelwald, scendendo sempre dolcemente verso Saas-Almagell. Dopo poco più di un chilometro, il percorso passa davanti al ristorante Waldhüs Bodmen. La locanda, costruita nel 1773 con dei tronchi di larice, ha una grande terrazza e ospita anche un piccolo zoo. Da qui il percorso prosegue attraverso il bosco, sempre in leggera discesa. Nei pressi di Ze Ruffinu, dalla foresta si ammira la destinazione di questo itinerario: Saas-Almagell, il più piccolo e più arretrato dei quattro villaggi della valle di Saas.
Si parte dal villaggio di Saas-Fee, nei pressi del ghiacciaio e noto anche come la «Perla delle Alpi». 13 cime di 4000 metri circondano questo celebre paradiso degli sport invernali. Dalla fermata presso l’ufficio postale si scende dapprima al ponte panoramico che attraversa una profonda gola. Dopo il ponte e un breve tratto rettilineo, si svolta a sinistra in un sentiero forestale. Questo percorso in leggera salita conduce alla radura di Grundbiel, da dove si ammira una splendida vista su Saas-Fee e sulle montagne circostanti.
Da qui si prosegue attraverso il bosco Vogelwald, scendendo sempre dolcemente verso Saas-Almagell. Dopo poco più di un chilometro, il percorso passa davanti al ristorante Waldhüs Bodmen. La locanda, costruita nel 1773 con dei tronchi di larice, ha una grande terrazza e ospita anche un piccolo zoo. Da qui il percorso prosegue attraverso il bosco, sempre in leggera discesa. Nei pressi di Ze Ruffinu, dalla foresta si ammira la destinazione di questo itinerario: Saas-Almagell, il più piccolo e più arretrato dei quattro villaggi della valle di Saas.
Piacevole passeggiata attraverso i lariceti innevati tra Saas-Fee e Saas-Almagell. Quasi sempre in leggera discesa, si passa davanti al ristorante Waldhüs Bodmen con il suo piccolo zoo: è quindi un’escursione adatta alle famiglie.
Il breve ma variegato sentiero escursionistico invernale si snoda quasi sempre in leggera discesa, ad eccezione di una breve salita all'inizio, o lungo un rettilineo. Il ristorante Waldhüs Bodmen con il suo piccolo zoo è una delle attrazioni di questa escursione. Quindi, questo itinerario è adatto soprattutto alle famiglie con bambini.
Si parte dal villaggio di Saas-Fee, nei pressi del ghiacciaio e noto anche come la «Perla delle Alpi». 13 cime di 4000 metri circondano questo celebre paradiso degli sport invernali. Dalla fermata presso l’ufficio postale si scende dapprima al ponte panoramico che attraversa una profonda gola. Dopo il ponte e un breve tratto rettilineo, si svolta a sinistra in un sentiero forestale. Questo percorso in leggera salita conduce alla radura di Grundbiel, da dove si ammira una splendida vista su Saas-Fee e sulle montagne circostanti.
Da qui si prosegue attraverso il bosco Vogelwald, scendendo sempre dolcemente verso Saas-Almagell. Dopo poco più di un chilometro, il percorso passa davanti al ristorante Waldhüs Bodmen. La locanda, costruita nel 1773 con dei tronchi di larice, ha una grande terrazza e ospita anche un piccolo zoo. Da qui il percorso prosegue attraverso il bosco, sempre in leggera discesa. Nei pressi di Ze Ruffinu, dalla foresta si ammira la destinazione di questo itinerario: Saas-Almagell, il più piccolo e più arretrato dei quattro villaggi della valle di Saas.
Si parte dal villaggio di Saas-Fee, nei pressi del ghiacciaio e noto anche come la «Perla delle Alpi». 13 cime di 4000 metri circondano questo celebre paradiso degli sport invernali. Dalla fermata presso l’ufficio postale si scende dapprima al ponte panoramico che attraversa una profonda gola. Dopo il ponte e un breve tratto rettilineo, si svolta a sinistra in un sentiero forestale. Questo percorso in leggera salita conduce alla radura di Grundbiel, da dove si ammira una splendida vista su Saas-Fee e sulle montagne circostanti.
Da qui si prosegue attraverso il bosco Vogelwald, scendendo sempre dolcemente verso Saas-Almagell. Dopo poco più di un chilometro, il percorso passa davanti al ristorante Waldhüs Bodmen. La locanda, costruita nel 1773 con dei tronchi di larice, ha una grande terrazza e ospita anche un piccolo zoo. Da qui il percorso prosegue attraverso il bosco, sempre in leggera discesa. Nei pressi di Ze Ruffinu, dalla foresta si ammira la destinazione di questo itinerario: Saas-Almagell, il più piccolo e più arretrato dei quattro villaggi della valle di Saas.
Lunghezza | Numero delle tappe
6 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
190 m | 190 m
Tempo di marcia
2 h 05 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 aprile.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Saas-Almagell, Dorfplatz
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Saastal Tourismus AG
Obere Dorfstrasse 2
3906 Saas-Fee
Tel. +41 (0)27 958 18 58
info@saas-fee.ch
www.saas-fee.ch
Obere Dorfstrasse 2
3906 Saas-Fee
Tel. +41 (0)27 958 18 58
info@saas-fee.ch
www.saas-fee.ch