Escursioni invernali

Winterwanderweg Waldpromenade Bettmeralp
Bettmeralp–Ried–Bettmeralp

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Winterwanderweg Waldpromenade Bettmeralp
Bettmeralp–Ried–Bettmeralp
Avete voglia di una escursione invernale facile e non troppo lunga direttamente nell’altopiano soleggiato? Allora questo giro fa proprio al caso vostro. Il sentiero conduce dalla stazione a monte della funivia Bettmeralp verso Ried, attraverso il Baderwald e lungo la passeggiata nel bosco fino a Bettmeralp.
Il punto di partenza di questa escursione invernale idilliaca e ricca di fascino è la stazione della funivia di Bettmeralp, a un’altezza di 1924 metri. L’omonimo villaggio è situato su una terrazza baciata dal sole al di sopra della valle del Rodano, dove si gode una vista eccezionale sui Quattromila delle Alpi vallesane, tra cui il Weisshorn, il Dom e il Cervino.
Dalla stazione a monte si cammina dapprima attraverso la parte alta del paese verso est. Una volta giunti ai margini del villaggio, il sentiero escursionistico si addentra nel bosco. In zona Baschweri si procede su terreno abbastanza pianeggiante verso la Martisbergeralp. Tuttavia, prima di raggiungerla, dopo una buona mezz'ora di marcia, il sentiero svolta di 180 gradi verso ovest.
Seguendo una lieve salita, il bosco si dirada sempre di più e degli abeti sparsi circondano gli escursionisti. Dopo il rifugio del comune di Möriken-Wildegg e poco prima di entrare in paese, si segue di nuovo lo stesso sentiero che conduce in questo villaggio di montagna chiuso al traffico motorizzato. Sfiorando dei tipici chalet vallesani si ritorna alla stazione a monte.
Dalla stazione a monte si cammina dapprima attraverso la parte alta del paese verso est. Una volta giunti ai margini del villaggio, il sentiero escursionistico si addentra nel bosco. In zona Baschweri si procede su terreno abbastanza pianeggiante verso la Martisbergeralp. Tuttavia, prima di raggiungerla, dopo una buona mezz'ora di marcia, il sentiero svolta di 180 gradi verso ovest.
Seguendo una lieve salita, il bosco si dirada sempre di più e degli abeti sparsi circondano gli escursionisti. Dopo il rifugio del comune di Möriken-Wildegg e poco prima di entrare in paese, si segue di nuovo lo stesso sentiero che conduce in questo villaggio di montagna chiuso al traffico motorizzato. Sfiorando dei tipici chalet vallesani si ritorna alla stazione a monte.
Avete voglia di una escursione invernale facile e non troppo lunga direttamente nell’altopiano soleggiato? Allora questo giro fa proprio al caso vostro. Il sentiero conduce dalla stazione a monte della funivia Bettmeralp verso Ried, attraverso il Baderwald e lungo la passeggiata nel bosco fino a Bettmeralp.
Il punto di partenza di questa escursione invernale idilliaca e ricca di fascino è la stazione della funivia di Bettmeralp, a un’altezza di 1924 metri. L’omonimo villaggio è situato su una terrazza baciata dal sole al di sopra della valle del Rodano, dove si gode una vista eccezionale sui Quattromila delle Alpi vallesane, tra cui il Weisshorn, il Dom e il Cervino.
Dalla stazione a monte si cammina dapprima attraverso la parte alta del paese verso est. Una volta giunti ai margini del villaggio, il sentiero escursionistico si addentra nel bosco. In zona Baschweri si procede su terreno abbastanza pianeggiante verso la Martisbergeralp. Tuttavia, prima di raggiungerla, dopo una buona mezz'ora di marcia, il sentiero svolta di 180 gradi verso ovest.
Seguendo una lieve salita, il bosco si dirada sempre di più e degli abeti sparsi circondano gli escursionisti. Dopo il rifugio del comune di Möriken-Wildegg e poco prima di entrare in paese, si segue di nuovo lo stesso sentiero che conduce in questo villaggio di montagna chiuso al traffico motorizzato. Sfiorando dei tipici chalet vallesani si ritorna alla stazione a monte.
Dalla stazione a monte si cammina dapprima attraverso la parte alta del paese verso est. Una volta giunti ai margini del villaggio, il sentiero escursionistico si addentra nel bosco. In zona Baschweri si procede su terreno abbastanza pianeggiante verso la Martisbergeralp. Tuttavia, prima di raggiungerla, dopo una buona mezz'ora di marcia, il sentiero svolta di 180 gradi verso ovest.
Seguendo una lieve salita, il bosco si dirada sempre di più e degli abeti sparsi circondano gli escursionisti. Dopo il rifugio del comune di Möriken-Wildegg e poco prima di entrare in paese, si segue di nuovo lo stesso sentiero che conduce in questo villaggio di montagna chiuso al traffico motorizzato. Sfiorando dei tipici chalet vallesani si ritorna alla stazione a monte.
Lunghezza | Numero delle tappe
5 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
180 m | 180 m
Tempo di marcia
1 h 50 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Avvertimenti
Locazione di materiale per escursioni invernali
Il materiale per le passeggiate invernali (abbigliamento, pali) possono essere noleggiate presso i negozi di sport locali.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Bettmeralp BAB (Schönbiel)
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Aletsch Arena AG
Furkastrasse 39
3983 Mörel-Filet
Tel. +41 (0)27 928 58 58
info@aletscharena.ch
www.aletscharena.ch
Furkastrasse 39
3983 Mörel-Filet
Tel. +41 (0)27 928 58 58
info@aletscharena.ch
www.aletscharena.ch