Escursioni invernali
Gypsera-Eispaläste-Weg
Schwarzsee, Gypsera–Chretza–Eispaläste
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Gypsera-Eispaläste-Weg
Schwarzsee, Gypsera–Chretza–Eispaläste
Torri, grotte e palazzi che paiono usciti dalle Mille e una notte. Non siamo in Oriente, però, né nel Paese delle Meraviglie, bensì a Schwarzsee, nel cuore delle Prealpi friburghesi. Questa escursione trasporta grandi e piccini in un mondo di fiaba.
Il sentiero che conduce ai «palazzi di ghiaccio» segue in lieve discesa il corso della Sense calda, che nasce dal lago Schwarzsee e serpeggia verso nord. Il mormorio del fiume calma e rilassa, preparando il terreno per la girandola di emozioni che assale il viandante al termine del semplice cammino. Una su tutte: stupore. Su un’area di 250 x 50 m sorge un museo all’aria aperta più unico che raro: dinosauri, pinguini, palme e personaggi fiabeschi... persino una nave pirata alta 15 m – tutti di ghiaccio!
L’effimero paese delle fiabe nella valle dello Schwarzsee è nato negli anni Ottanta dalla fantasia di Karl Neuhaus. Inverno dopo inverno per oltre tre decenni, questo calzolaio di formazione e artista per passione ha eretto grotte, iglù e palazzi di ghiaccio. Non appena la temperatura scendeva al di sotto del punto di congelamento, annaffiava le strutture di legno e ferro di sua creazione con abbondante acqua e lasciava che la natura facesse il suo corso. Dopo la stagione 2016/17, spente ormai le 80 candeline, Karl ha deciso di appendere al chiodo i ferri del mestiere. Ora, i palazzi di ghiaccio sono plasmati da un team di tre persone sotto la direzione dell’ente Schwarzsee Tourismus.
In questo piccolo universo di ghiaccio, punto culminante del sentiero preparato che parte da Gypsera, grandi e piccini intraprendono un viaggio magico e affascinante. Di giorno e in special modo di notte, quando un caleidoscopio di luci colorate rende lo spettacolo ancora più suggestivo.
L’effimero paese delle fiabe nella valle dello Schwarzsee è nato negli anni Ottanta dalla fantasia di Karl Neuhaus. Inverno dopo inverno per oltre tre decenni, questo calzolaio di formazione e artista per passione ha eretto grotte, iglù e palazzi di ghiaccio. Non appena la temperatura scendeva al di sotto del punto di congelamento, annaffiava le strutture di legno e ferro di sua creazione con abbondante acqua e lasciava che la natura facesse il suo corso. Dopo la stagione 2016/17, spente ormai le 80 candeline, Karl ha deciso di appendere al chiodo i ferri del mestiere. Ora, i palazzi di ghiaccio sono plasmati da un team di tre persone sotto la direzione dell’ente Schwarzsee Tourismus.
In questo piccolo universo di ghiaccio, punto culminante del sentiero preparato che parte da Gypsera, grandi e piccini intraprendono un viaggio magico e affascinante. Di giorno e in special modo di notte, quando un caleidoscopio di luci colorate rende lo spettacolo ancora più suggestivo.
Torri, grotte e palazzi che paiono usciti dalle Mille e una notte. Non siamo in Oriente, però, né nel Paese delle Meraviglie, bensì a Schwarzsee, nel cuore delle Prealpi friburghesi. Questa escursione trasporta grandi e piccini in un mondo di fiaba.
Il sentiero che conduce ai «palazzi di ghiaccio» segue in lieve discesa il corso della Sense calda, che nasce dal lago Schwarzsee e serpeggia verso nord. Il mormorio del fiume calma e rilassa, preparando il terreno per la girandola di emozioni che assale il viandante al termine del semplice cammino. Una su tutte: stupore. Su un’area di 250 x 50 m sorge un museo all’aria aperta più unico che raro: dinosauri, pinguini, palme e personaggi fiabeschi... persino una nave pirata alta 15 m – tutti di ghiaccio!
L’effimero paese delle fiabe nella valle dello Schwarzsee è nato negli anni Ottanta dalla fantasia di Karl Neuhaus. Inverno dopo inverno per oltre tre decenni, questo calzolaio di formazione e artista per passione ha eretto grotte, iglù e palazzi di ghiaccio. Non appena la temperatura scendeva al di sotto del punto di congelamento, annaffiava le strutture di legno e ferro di sua creazione con abbondante acqua e lasciava che la natura facesse il suo corso. Dopo la stagione 2016/17, spente ormai le 80 candeline, Karl ha deciso di appendere al chiodo i ferri del mestiere. Ora, i palazzi di ghiaccio sono plasmati da un team di tre persone sotto la direzione dell’ente Schwarzsee Tourismus.
In questo piccolo universo di ghiaccio, punto culminante del sentiero preparato che parte da Gypsera, grandi e piccini intraprendono un viaggio magico e affascinante. Di giorno e in special modo di notte, quando un caleidoscopio di luci colorate rende lo spettacolo ancora più suggestivo.
L’effimero paese delle fiabe nella valle dello Schwarzsee è nato negli anni Ottanta dalla fantasia di Karl Neuhaus. Inverno dopo inverno per oltre tre decenni, questo calzolaio di formazione e artista per passione ha eretto grotte, iglù e palazzi di ghiaccio. Non appena la temperatura scendeva al di sotto del punto di congelamento, annaffiava le strutture di legno e ferro di sua creazione con abbondante acqua e lasciava che la natura facesse il suo corso. Dopo la stagione 2016/17, spente ormai le 80 candeline, Karl ha deciso di appendere al chiodo i ferri del mestiere. Ora, i palazzi di ghiaccio sono plasmati da un team di tre persone sotto la direzione dell’ente Schwarzsee Tourismus.
In questo piccolo universo di ghiaccio, punto culminante del sentiero preparato che parte da Gypsera, grandi e piccini intraprendono un viaggio magico e affascinante. Di giorno e in special modo di notte, quando un caleidoscopio di luci colorate rende lo spettacolo ancora più suggestivo.
Lunghezza | Numero delle tappe
4 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
30 m | 100 m
Tempo di marcia
1 h 05 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 marzo.
Segnaletica
Segnaletica
Il percorso è indicato come segue: Segnaletica escursionistica di colore giallo
Andata | ritorno
Contatto
Schwarzsee Tourismus
Schwarzseestrasse 212
1716 Schwarzsee
Tel. +41 (0)26 412 13 13
info@schwarzsee-tourismus.ch
www.schwarzsee.ch
Schwarzseestrasse 212
1716 Schwarzsee
Tel. +41 (0)26 412 13 13
info@schwarzsee-tourismus.ch
www.schwarzsee.ch