Escursioni invernali
Sparenmoos-Winterwanderweg
Sparenmoos–Hüsliberg–Schiltenegg–Sparenmoos
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sparenmoos-Winterwanderweg
Sparenmoos–Hüsliberg–Schiltenegg–Sparenmoos
Un’escursione con bella vista sulla Simmental e sul Saanenland, sulla parte occidentale dell’Oberland bernese e le Alpi di Vaud. Altrettanto incantevoli: i pascoli fuori dal tempo e i quieti e luminosi boschi di abeti sull’altopiano che sorge in posizione tranquilla.
Zweisimmen è la porta alla regione di Gstaad-Saanenland, famosa in tutto il mondo. Sopra il bel paese, su una terrazza con diverse lunghe colline, sorge lo Sparenmoos. L’escursione invernale con più vista sulla torbiera alta inizia a ovest del Berghaus Sparenmoos.
In leggera salita si procede in direzione di Hüsliberg. Questo tratto viene accompagnato da una splendida vista sulla Simmental, sul Saanenland e sulle Alpi di Vaud. A guardare bene - o a osservare a fondo, addirittura, durante una sosta al rifugio alpino di Hüsliberg - si possono vedere gli sciatori sfrecciare sulla pista del Rinderberg. L’escursione si snoda tutt’altro che in discesa: con il massiccio Hundsrügg davanti agli occhi, il sentiero sale fino alla svolta alla Schiltenegg. Nell’area di Nüjeberg/Uf em Hubel svolta verso est: pascoli, aree di torbiera alta e imponenti abeti nella loro veste invernale si presentano allo sguardo. Si percorre un pezzo in ripida discesa quindi si segue il margine del bosco e attraverso una stradina alpina si fa ritorno al punto di partenza.
Dopo il giro di quasi tre ore, l’osteria del Berghaus Sparenmoos serve piatti regionali. Si ha inoltre la possibilità di scendere a Zweisimmen con la slitta.
In leggera salita si procede in direzione di Hüsliberg. Questo tratto viene accompagnato da una splendida vista sulla Simmental, sul Saanenland e sulle Alpi di Vaud. A guardare bene - o a osservare a fondo, addirittura, durante una sosta al rifugio alpino di Hüsliberg - si possono vedere gli sciatori sfrecciare sulla pista del Rinderberg. L’escursione si snoda tutt’altro che in discesa: con il massiccio Hundsrügg davanti agli occhi, il sentiero sale fino alla svolta alla Schiltenegg. Nell’area di Nüjeberg/Uf em Hubel svolta verso est: pascoli, aree di torbiera alta e imponenti abeti nella loro veste invernale si presentano allo sguardo. Si percorre un pezzo in ripida discesa quindi si segue il margine del bosco e attraverso una stradina alpina si fa ritorno al punto di partenza.
Dopo il giro di quasi tre ore, l’osteria del Berghaus Sparenmoos serve piatti regionali. Si ha inoltre la possibilità di scendere a Zweisimmen con la slitta.
Un’escursione con bella vista sulla Simmental e sul Saanenland, sulla parte occidentale dell’Oberland bernese e le Alpi di Vaud. Altrettanto incantevoli: i pascoli fuori dal tempo e i quieti e luminosi boschi di abeti sull’altopiano che sorge in posizione tranquilla.
Zweisimmen è la porta alla regione di Gstaad-Saanenland, famosa in tutto il mondo. Sopra il bel paese, su una terrazza con diverse lunghe colline, sorge lo Sparenmoos. L’escursione invernale con più vista sulla torbiera alta inizia a ovest del Berghaus Sparenmoos.
In leggera salita si procede in direzione di Hüsliberg. Questo tratto viene accompagnato da una splendida vista sulla Simmental, sul Saanenland e sulle Alpi di Vaud. A guardare bene - o a osservare a fondo, addirittura, durante una sosta al rifugio alpino di Hüsliberg - si possono vedere gli sciatori sfrecciare sulla pista del Rinderberg. L’escursione si snoda tutt’altro che in discesa: con il massiccio Hundsrügg davanti agli occhi, il sentiero sale fino alla svolta alla Schiltenegg. Nell’area di Nüjeberg/Uf em Hubel svolta verso est: pascoli, aree di torbiera alta e imponenti abeti nella loro veste invernale si presentano allo sguardo. Si percorre un pezzo in ripida discesa quindi si segue il margine del bosco e attraverso una stradina alpina si fa ritorno al punto di partenza.
Dopo il giro di quasi tre ore, l’osteria del Berghaus Sparenmoos serve piatti regionali. Si ha inoltre la possibilità di scendere a Zweisimmen con la slitta.
In leggera salita si procede in direzione di Hüsliberg. Questo tratto viene accompagnato da una splendida vista sulla Simmental, sul Saanenland e sulle Alpi di Vaud. A guardare bene - o a osservare a fondo, addirittura, durante una sosta al rifugio alpino di Hüsliberg - si possono vedere gli sciatori sfrecciare sulla pista del Rinderberg. L’escursione si snoda tutt’altro che in discesa: con il massiccio Hundsrügg davanti agli occhi, il sentiero sale fino alla svolta alla Schiltenegg. Nell’area di Nüjeberg/Uf em Hubel svolta verso est: pascoli, aree di torbiera alta e imponenti abeti nella loro veste invernale si presentano allo sguardo. Si percorre un pezzo in ripida discesa quindi si segue il margine del bosco e attraverso una stradina alpina si fa ritorno al punto di partenza.
Dopo il giro di quasi tre ore, l’osteria del Berghaus Sparenmoos serve piatti regionali. Si ha inoltre la possibilità di scendere a Zweisimmen con la slitta.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
300 m | 300 m
Tempo di marcia
2 h 35 min
Forma fisica
medio
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura di norma da dicembre a marzo.
Andata | ritorno
850
Collegamento a Sparenmoos
Suggerimento su treno, bus e battello
Zweisimmen, Bahnhof–Sparenmoos, Berghaus
Zweisimmen, Bahnhof–Sparenmoos, Berghaus
Motivo: accesso al percorso.
Orario: sito web autobus (Zweisimmen–Sparenmoos)