Escursioni invernali

Senda Alp Trida–Alp Bella
Samnaun, Alp Trida–Alp Bella–Samnaun, Alp Trida

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Senda Alp Trida–Alp Bella
Samnaun, Alp Trida–Alp Bella–Samnaun, Alp Trida
Il panoramico sentiero invernale porta dalla “brutta” Alp Trida alla bella Alp Bella, nel cuore della Silvretta Arena Samnaun/Ischgl. I visitatori ammirano una stupenda vista sul Piz Mundin, Muttler e sulle Alpi della Ötztal.
Arrivati in seggiovia all’Alp Trida, all’osservatore si apre uno stupendo panorama con vista sulle cime dell’area delle tre nazioni Svizzera-Austria-Italia. Il sentiero inizia alcuni metri una volta scesi lungo la pista da sci, alla baita Alp Trida, che letteralmente significa “brutto alpeggio”. Lo scenario è dominato dai numerosi massi di pietra che, dopo una frana dal monte Bürkelkopf, hanno dato il nome all’alpeggio.
Dietro il ristorante il sentiero porta in leggera salita in direzione est fino all’Alp Bella, il “bel alpeggio” (2.380 m slm). Gli escursionisti godono di una magnifica vista su Piz Mundin, Muttler e sulle Alpi della Ötztal. In estate qui si trova il più alto alpeggio di mucche dell’Europa. Il percorso dal latte al formaggio qui a Samnau conduce lungo una pipeline del latte, che trsporta il latte dell’alpeggio direttamente al casaro. In inverno l’offerta gastronomica invita sciatori ed escursionisti a fare una pausa ristoratrice.
Dall’Alp Bella si vede inoltre la tonda formazione rocciosa chiamata “bei der Kirche”, un impressionante testimone geologico del ripiegamento alpino. L’escursione, andata e ritorno, dura circa due ore.
Dietro il ristorante il sentiero porta in leggera salita in direzione est fino all’Alp Bella, il “bel alpeggio” (2.380 m slm). Gli escursionisti godono di una magnifica vista su Piz Mundin, Muttler e sulle Alpi della Ötztal. In estate qui si trova il più alto alpeggio di mucche dell’Europa. Il percorso dal latte al formaggio qui a Samnau conduce lungo una pipeline del latte, che trsporta il latte dell’alpeggio direttamente al casaro. In inverno l’offerta gastronomica invita sciatori ed escursionisti a fare una pausa ristoratrice.
Dall’Alp Bella si vede inoltre la tonda formazione rocciosa chiamata “bei der Kirche”, un impressionante testimone geologico del ripiegamento alpino. L’escursione, andata e ritorno, dura circa due ore.
Il panoramico sentiero invernale porta dalla “brutta” Alp Trida alla bella Alp Bella, nel cuore della Silvretta Arena Samnaun/Ischgl. I visitatori ammirano una stupenda vista sul Piz Mundin, Muttler e sulle Alpi della Ötztal.
Arrivati in seggiovia all’Alp Trida, all’osservatore si apre uno stupendo panorama con vista sulle cime dell’area delle tre nazioni Svizzera-Austria-Italia. Il sentiero inizia alcuni metri una volta scesi lungo la pista da sci, alla baita Alp Trida, che letteralmente significa “brutto alpeggio”. Lo scenario è dominato dai numerosi massi di pietra che, dopo una frana dal monte Bürkelkopf, hanno dato il nome all’alpeggio.
Dietro il ristorante il sentiero porta in leggera salita in direzione est fino all’Alp Bella, il “bel alpeggio” (2.380 m slm). Gli escursionisti godono di una magnifica vista su Piz Mundin, Muttler e sulle Alpi della Ötztal. In estate qui si trova il più alto alpeggio di mucche dell’Europa. Il percorso dal latte al formaggio qui a Samnau conduce lungo una pipeline del latte, che trsporta il latte dell’alpeggio direttamente al casaro. In inverno l’offerta gastronomica invita sciatori ed escursionisti a fare una pausa ristoratrice.
Dall’Alp Bella si vede inoltre la tonda formazione rocciosa chiamata “bei der Kirche”, un impressionante testimone geologico del ripiegamento alpino. L’escursione, andata e ritorno, dura circa due ore.
Dietro il ristorante il sentiero porta in leggera salita in direzione est fino all’Alp Bella, il “bel alpeggio” (2.380 m slm). Gli escursionisti godono di una magnifica vista su Piz Mundin, Muttler e sulle Alpi della Ötztal. In estate qui si trova il più alto alpeggio di mucche dell’Europa. Il percorso dal latte al formaggio qui a Samnau conduce lungo una pipeline del latte, che trsporta il latte dell’alpeggio direttamente al casaro. In inverno l’offerta gastronomica invita sciatori ed escursionisti a fare una pausa ristoratrice.
Dall’Alp Bella si vede inoltre la tonda formazione rocciosa chiamata “bei der Kirche”, un impressionante testimone geologico del ripiegamento alpino. L’escursione, andata e ritorno, dura circa due ore.
Lunghezza | Numero delle tappe
4 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
140 m | 140 m
Tempo di marcia
1 h 15 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 aprile.
Andata | ritorno
Andata e ritorno Alp Trida
Una funivia/seggiovia circola tra Samnaun-Ravaisch, Bergbahnene il punto di partenza del percorso (Samnaun, Alp Trida) e ritorno.
Orario: sito web impianti di risalita (tedesco)
Avvertimenti
Ultima discesa a valle
Attenzione all'ultima discesa della seggiovia da Alp Trider Sattel.
Andata | ritorno
Contatto
Tourismus Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG
Chasa Riva, Dorfstrasse 4
7563 Samnaun Dorf
Tel. +41 (0)81 861 88 30
samnaun@engadin.com
www.samnaun.ch
Chasa Riva, Dorfstrasse 4
7563 Samnaun Dorf
Tel. +41 (0)81 861 88 30
samnaun@engadin.com
www.samnaun.ch