Escursioni invernali

Morteratsch-Winterwanderweg
Pontresina, Morteratsch–Pontresina, Morteratsch

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Morteratsch-Winterwanderweg
Pontresina, Morteratsch–Pontresina, Morteratsch
Breve percorso attraverso i quattromila metri della storia della Terra: il sentiero del ghiacciaio del Morteratsch conduce su un sentiero facile da percorrere alla lingua del terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi orientali. Un percorso didattico informa in merito all’arretramento del ghiacciaio.
Il punto di partenza è alla stazione ferroviaria e all’Hotel Morteratsch. Su un sentiero naturale ben ampliato si raggiungono, in 50 minuti circa, il lago opalino del ghiacciaio e la gigantesca lingua del ghiacciaio. L’imponente gruppo del Bernina rimane sempre visibile.
Lungo il sentiero del ghiacciaio, 16 stazioni informano gli escursionisti in merito all’arretramento del ghiacciaio e alla vita di un tempo.
Per i bambini dai cinque ai dodici anni c’è il libro illustrato «Sabis grosser Traum» con cui possono scoprire il mondo del ghiacciaio giocando con la storia del libro. Questa caccia al tesoro offre ai bambini l’opportunità di giocare con gli elementi naturali nella natura.
Lungo il sentiero del ghiacciaio, 16 stazioni informano gli escursionisti in merito all’arretramento del ghiacciaio e alla vita di un tempo.
Per i bambini dai cinque ai dodici anni c’è il libro illustrato «Sabis grosser Traum» con cui possono scoprire il mondo del ghiacciaio giocando con la storia del libro. Questa caccia al tesoro offre ai bambini l’opportunità di giocare con gli elementi naturali nella natura.
Breve percorso attraverso i quattromila metri della storia della Terra: il sentiero del ghiacciaio del Morteratsch conduce su un sentiero facile da percorrere alla lingua del terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi orientali. Un percorso didattico informa in merito all’arretramento del ghiacciaio.
Il punto di partenza è alla stazione ferroviaria e all’Hotel Morteratsch. Su un sentiero naturale ben ampliato si raggiungono, in 50 minuti circa, il lago opalino del ghiacciaio e la gigantesca lingua del ghiacciaio. L’imponente gruppo del Bernina rimane sempre visibile.
Lungo il sentiero del ghiacciaio, 16 stazioni informano gli escursionisti in merito all’arretramento del ghiacciaio e alla vita di un tempo.
Per i bambini dai cinque ai dodici anni c’è il libro illustrato «Sabis grosser Traum» con cui possono scoprire il mondo del ghiacciaio giocando con la storia del libro. Questa caccia al tesoro offre ai bambini l’opportunità di giocare con gli elementi naturali nella natura.
Lungo il sentiero del ghiacciaio, 16 stazioni informano gli escursionisti in merito all’arretramento del ghiacciaio e alla vita di un tempo.
Per i bambini dai cinque ai dodici anni c’è il libro illustrato «Sabis grosser Traum» con cui possono scoprire il mondo del ghiacciaio giocando con la storia del libro. Questa caccia al tesoro offre ai bambini l’opportunità di giocare con gli elementi naturali nella natura.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
170 m | 170 m
Tempo di marcia
2 h 05 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Contatto
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@engadin.ch
https://www.engadin.ch/de/
Via Maistra 1
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@engadin.ch
https://www.engadin.ch/de/