Escursioni invernali

St.-Moritz-Maloja-Seenweg
St. Moritz Bad, Signalbahn–Sils Maria–Maloja

Ruotare il dispositivo per la presentazione
St.-Moritz-Maloja-Seenweg
St. Moritz Bad, Signalbahn–Sils Maria–Maloja
La regione Engadin St. Moritz deve la sua fama mondiale non da ultimo alla bellezza del suo panorama unico di laghi. Un’escursione sui tre laghi ghiacciati in inverno è particolarmente poetica.
L’escursione inizia a St. Moritz Bad e segue la pista fino al trampolino olimpionico di salto con gli sci. Passato davanti al lago ghiacciato Lej Marsch, dove in estate si possono fare splendidi bagni, il sentiero scende al lago di Champfèr. Qui si apre tutto il panorama dell’Engadin. La meta dell’escursione si intuisce già.
L’escursione prosegue sul lago fino al ponte di Surlej. Imponente: la vista sul Piz da la Margna e sullo sfondo anche i monti della Val Bregaglia. Dal ponte di Surlej lo sguardo vaga sulla vastità del paesaggio di laghi, che da qui si possono ammirare particolarmente bene mentre si cammina sul lago di Silvaplana. Vale la pena fare una deviazione al paese di Sils soprattutto per le sue case antiche.
Ora si affronta l’ultima tappa sul lago di Sils. Alla penisola di Chastè si accede al lago ghiacciato e ci si dirige in direzione del sole superando Isola fino a Maloja. Qui c’è la possibilità di fare una meravigliosa sosta con vista panoramica sul lago di Sils prima di affrontare gli ultimi due chilometri fino a Maloja e fare rientro a casa.
L’escursione prosegue sul lago fino al ponte di Surlej. Imponente: la vista sul Piz da la Margna e sullo sfondo anche i monti della Val Bregaglia. Dal ponte di Surlej lo sguardo vaga sulla vastità del paesaggio di laghi, che da qui si possono ammirare particolarmente bene mentre si cammina sul lago di Silvaplana. Vale la pena fare una deviazione al paese di Sils soprattutto per le sue case antiche.
Ora si affronta l’ultima tappa sul lago di Sils. Alla penisola di Chastè si accede al lago ghiacciato e ci si dirige in direzione del sole superando Isola fino a Maloja. Qui c’è la possibilità di fare una meravigliosa sosta con vista panoramica sul lago di Sils prima di affrontare gli ultimi due chilometri fino a Maloja e fare rientro a casa.
La regione Engadin St. Moritz deve la sua fama mondiale non da ultimo alla bellezza del suo panorama unico di laghi. Un’escursione sui tre laghi ghiacciati in inverno è particolarmente poetica.
L’escursione inizia a St. Moritz Bad e segue la pista fino al trampolino olimpionico di salto con gli sci. Passato davanti al lago ghiacciato Lej Marsch, dove in estate si possono fare splendidi bagni, il sentiero scende al lago di Champfèr. Qui si apre tutto il panorama dell’Engadin. La meta dell’escursione si intuisce già.
L’escursione prosegue sul lago fino al ponte di Surlej. Imponente: la vista sul Piz da la Margna e sullo sfondo anche i monti della Val Bregaglia. Dal ponte di Surlej lo sguardo vaga sulla vastità del paesaggio di laghi, che da qui si possono ammirare particolarmente bene mentre si cammina sul lago di Silvaplana. Vale la pena fare una deviazione al paese di Sils soprattutto per le sue case antiche.
Ora si affronta l’ultima tappa sul lago di Sils. Alla penisola di Chastè si accede al lago ghiacciato e ci si dirige in direzione del sole superando Isola fino a Maloja. Qui c’è la possibilità di fare una meravigliosa sosta con vista panoramica sul lago di Sils prima di affrontare gli ultimi due chilometri fino a Maloja e fare rientro a casa.
L’escursione prosegue sul lago fino al ponte di Surlej. Imponente: la vista sul Piz da la Margna e sullo sfondo anche i monti della Val Bregaglia. Dal ponte di Surlej lo sguardo vaga sulla vastità del paesaggio di laghi, che da qui si possono ammirare particolarmente bene mentre si cammina sul lago di Silvaplana. Vale la pena fare una deviazione al paese di Sils soprattutto per le sue case antiche.
Ora si affronta l’ultima tappa sul lago di Sils. Alla penisola di Chastè si accede al lago ghiacciato e ci si dirige in direzione del sole superando Isola fino a Maloja. Qui c’è la possibilità di fare una meravigliosa sosta con vista panoramica sul lago di Sils prima di affrontare gli ultimi due chilometri fino a Maloja e fare rientro a casa.
Lunghezza | Numero delle tappe
17 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
110 m | 70 m
Tempo di marcia
5 h 10 min
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Andata | ritorno
Contatto
Engadin St. Moritz
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/