Escursioni invernali

Lengmatta-Weg
Davos, Frauenkirch–Davos, Glaris

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Lengmatta-Weg
Davos, Frauenkirch–Davos, Glaris
Su questa escursione invernale facile si può andare alla scoperta del paesaggio di Davos nelle antiche frazioni di Frauenkirch e Glaris passando delle case dei Walser tipiche.
Il punto di partenza è la stazione ferroviaria di Davos Frauenkirch, raggiungibile da Davos Platz in pochi minuti. La località di Frauenkirch (chiesa di Nostra Signora) deve il suo nome alla chiesa riformata dedicata a Maria, madre di Gesù. L’edificio fu eretto a metà del secolo XIV, subito dopo l’insediamento dei Walser nel secolo XIII.
Il sentiero passa dall'accogliente Gasthof Landhuus e dopo pochi metri svolta a destra verso il Lengmatta. Da lì si percorre la Lengmattastrasse leggermente in salita, ai cui lati si vedono delle belle case Walser. Quando i Walser, originari del Vallese, s’insediarono nella valle Landwasser, portarono la propria lingua e il proprio stile architettonico. Lungo il sentiero di Lengmatta le tradizionali costruzioni a travi di legno sono molto frequenti.
Il percorso prosegue per circa 10 minuti di cammino fino a un incrocio. Lì si gira a destra in Chummastrasse. Passando accanto allo scrosciante fiume Chummerbach si attraversa un boschetto per raggiungere il piccolo insediamento Hitzenboden, che offre una vista affascinante sulla valle del Landwasser. Qualche centinaio di metri fuori dalla valle c'è un incrocio. Qui si gira a sinistra per scendere a Davos Glaris.
Il sentiero passa dall'accogliente Gasthof Landhuus e dopo pochi metri svolta a destra verso il Lengmatta. Da lì si percorre la Lengmattastrasse leggermente in salita, ai cui lati si vedono delle belle case Walser. Quando i Walser, originari del Vallese, s’insediarono nella valle Landwasser, portarono la propria lingua e il proprio stile architettonico. Lungo il sentiero di Lengmatta le tradizionali costruzioni a travi di legno sono molto frequenti.
Il percorso prosegue per circa 10 minuti di cammino fino a un incrocio. Lì si gira a destra in Chummastrasse. Passando accanto allo scrosciante fiume Chummerbach si attraversa un boschetto per raggiungere il piccolo insediamento Hitzenboden, che offre una vista affascinante sulla valle del Landwasser. Qualche centinaio di metri fuori dalla valle c'è un incrocio. Qui si gira a sinistra per scendere a Davos Glaris.
Su questa escursione invernale facile si può andare alla scoperta del paesaggio di Davos nelle antiche frazioni di Frauenkirch e Glaris passando delle case dei Walser tipiche.
Il punto di partenza è la stazione ferroviaria di Davos Frauenkirch, raggiungibile da Davos Platz in pochi minuti. La località di Frauenkirch (chiesa di Nostra Signora) deve il suo nome alla chiesa riformata dedicata a Maria, madre di Gesù. L’edificio fu eretto a metà del secolo XIV, subito dopo l’insediamento dei Walser nel secolo XIII.
Il sentiero passa dall'accogliente Gasthof Landhuus e dopo pochi metri svolta a destra verso il Lengmatta. Da lì si percorre la Lengmattastrasse leggermente in salita, ai cui lati si vedono delle belle case Walser. Quando i Walser, originari del Vallese, s’insediarono nella valle Landwasser, portarono la propria lingua e il proprio stile architettonico. Lungo il sentiero di Lengmatta le tradizionali costruzioni a travi di legno sono molto frequenti.
Il percorso prosegue per circa 10 minuti di cammino fino a un incrocio. Lì si gira a destra in Chummastrasse. Passando accanto allo scrosciante fiume Chummerbach si attraversa un boschetto per raggiungere il piccolo insediamento Hitzenboden, che offre una vista affascinante sulla valle del Landwasser. Qualche centinaio di metri fuori dalla valle c'è un incrocio. Qui si gira a sinistra per scendere a Davos Glaris.
Il sentiero passa dall'accogliente Gasthof Landhuus e dopo pochi metri svolta a destra verso il Lengmatta. Da lì si percorre la Lengmattastrasse leggermente in salita, ai cui lati si vedono delle belle case Walser. Quando i Walser, originari del Vallese, s’insediarono nella valle Landwasser, portarono la propria lingua e il proprio stile architettonico. Lungo il sentiero di Lengmatta le tradizionali costruzioni a travi di legno sono molto frequenti.
Il percorso prosegue per circa 10 minuti di cammino fino a un incrocio. Lì si gira a destra in Chummastrasse. Passando accanto allo scrosciante fiume Chummerbach si attraversa un boschetto per raggiungere il piccolo insediamento Hitzenboden, che offre una vista affascinante sulla valle del Landwasser. Qualche centinaio di metri fuori dalla valle c'è un incrocio. Qui si gira a sinistra per scendere a Davos Glaris.
Lunghezza | Numero delle tappe
5 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
130 m | 190 m
Tempo di marcia
1 h 35 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura da dicembre ad aprile.
Andata | ritorno
Contatto
Destination Davos Klosters
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch