Escursioni invernali

Zügenhüttli-Weg
Klosters, Madrisa–Klosters, Madrisa

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Zügenhüttli-Weg
Klosters, Madrisa–Klosters, Madrisa
Dal monte vicino a Klosters, spesso battuto dal sole e con vista sul ghiacciaio della Silvretta, il sentiero fa avanti e indietro fra l'alpeggio Saaseralp e il rifugio Zügenhüttli.
Con la funivia Madrisabahn ci vogliono 10 minuti buoni per coprire la distanza fra Klosters Paese e l'alpeggio Saaseralp. Da qui parte il sentiero escursionistico. Ecco cosa balza subito all'occhio: la «torre delle leggende» con il suo scivolo di 100 metri. Questo edificio in legno e alto 12 metri è il fulcro del parco avventura Madrisa, la prima infrastruttura di questo genere nelle Alpi.
Il sentiero è ben tenuto e bastano delle buone scarpe da trekking per affrontarlo senza problemi. Passa da Untersäss e da lì prosegue alla volta del Zügenhüttli, sempre con vista sul massiccio della Silvretta. Dalla zona dei Büelen e lo Züg si raggiunge in un'ora buona la stazione a monte della seggiovia dello Zügenhüttli.
Dopo la pausa nell'accogliente rifugio si torna indietro ripercorrendo i propri passi fino alla stazione a monte della Mandrisabahn e da lì si scende a valle verso Klosters.
Il sentiero è ben tenuto e bastano delle buone scarpe da trekking per affrontarlo senza problemi. Passa da Untersäss e da lì prosegue alla volta del Zügenhüttli, sempre con vista sul massiccio della Silvretta. Dalla zona dei Büelen e lo Züg si raggiunge in un'ora buona la stazione a monte della seggiovia dello Zügenhüttli.
Dopo la pausa nell'accogliente rifugio si torna indietro ripercorrendo i propri passi fino alla stazione a monte della Mandrisabahn e da lì si scende a valle verso Klosters.
Dal monte vicino a Klosters, spesso battuto dal sole e con vista sul ghiacciaio della Silvretta, il sentiero fa avanti e indietro fra l'alpeggio Saaseralp e il rifugio Zügenhüttli.
Con la funivia Madrisabahn ci vogliono 10 minuti buoni per coprire la distanza fra Klosters Paese e l'alpeggio Saaseralp. Da qui parte il sentiero escursionistico. Ecco cosa balza subito all'occhio: la «torre delle leggende» con il suo scivolo di 100 metri. Questo edificio in legno e alto 12 metri è il fulcro del parco avventura Madrisa, la prima infrastruttura di questo genere nelle Alpi.
Il sentiero è ben tenuto e bastano delle buone scarpe da trekking per affrontarlo senza problemi. Passa da Untersäss e da lì prosegue alla volta del Zügenhüttli, sempre con vista sul massiccio della Silvretta. Dalla zona dei Büelen e lo Züg si raggiunge in un'ora buona la stazione a monte della seggiovia dello Zügenhüttli.
Dopo la pausa nell'accogliente rifugio si torna indietro ripercorrendo i propri passi fino alla stazione a monte della Mandrisabahn e da lì si scende a valle verso Klosters.
Il sentiero è ben tenuto e bastano delle buone scarpe da trekking per affrontarlo senza problemi. Passa da Untersäss e da lì prosegue alla volta del Zügenhüttli, sempre con vista sul massiccio della Silvretta. Dalla zona dei Büelen e lo Züg si raggiunge in un'ora buona la stazione a monte della seggiovia dello Zügenhüttli.
Dopo la pausa nell'accogliente rifugio si torna indietro ripercorrendo i propri passi fino alla stazione a monte della Mandrisabahn e da lì si scende a valle verso Klosters.
Lunghezza | Numero delle tappe
4 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
260 m | 260 m
Tempo di marcia
1 h 50 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura da Natale a fine marzo.
Contatto
Destination Davos Klosters
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch