Escursioni invernali

Landwasserviadukt-Weg
Filisur–Filisur

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Landwasserviadukt-Weg
Filisur–Filisur
Piacevole escursione invernale attraverso i boschi innevati fino al punto panoramico con una vertiginosa vista sul famoso viadotto Landwassser e sull’omonimo torrente che scorre nella profondità della gola. Ritorno sullo stesso percorso, con un terreno sicuro sotto i piedi.
Questa breve passeggiata conduce dalla stazione di Filisur e lungo un tratto della strada fino al secondo sottopassaggio ferroviario. Successivamente l’itinerario segue il percorso della linea ferroviaria e attraverso il bosco arriva alla piattaforma panoramica a monte del viadotto Landwasser. Da lì godrete di una fantastica veduta sull’opera edilizia. Delle tavole danno una serie di informazioni sulla costruzione del viadotto, che è considerato l’emblema del patrimonio mondiale dell’UNESCO «Ferrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina». La costruzione, nel 1901/1902, dei tre piloni principali del viadotto, è considerata un capolavoro architettonico: sono stati infatti realizzati senza impalcature e facendo uso di due gru.
Ad ogni scoccare d’ora vi è la possibilità di fotografare il treno della Ferrovia retica quando passa sul ponte lungo 142 m e alto 65 m e sparisce nella galleria, inghiottito dalla parete rocciosa verticale, o quando ricompare all’improvviso. Per il ritorno a Filisur si compie lo stesso percorso.
Ad ogni scoccare d’ora vi è la possibilità di fotografare il treno della Ferrovia retica quando passa sul ponte lungo 142 m e alto 65 m e sparisce nella galleria, inghiottito dalla parete rocciosa verticale, o quando ricompare all’improvviso. Per il ritorno a Filisur si compie lo stesso percorso.
Piacevole escursione invernale attraverso i boschi innevati fino al punto panoramico con una vertiginosa vista sul famoso viadotto Landwassser e sull’omonimo torrente che scorre nella profondità della gola. Ritorno sullo stesso percorso, con un terreno sicuro sotto i piedi.
Questa breve passeggiata conduce dalla stazione di Filisur e lungo un tratto della strada fino al secondo sottopassaggio ferroviario. Successivamente l’itinerario segue il percorso della linea ferroviaria e attraverso il bosco arriva alla piattaforma panoramica a monte del viadotto Landwasser. Da lì godrete di una fantastica veduta sull’opera edilizia. Delle tavole danno una serie di informazioni sulla costruzione del viadotto, che è considerato l’emblema del patrimonio mondiale dell’UNESCO «Ferrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina». La costruzione, nel 1901/1902, dei tre piloni principali del viadotto, è considerata un capolavoro architettonico: sono stati infatti realizzati senza impalcature e facendo uso di due gru.
Ad ogni scoccare d’ora vi è la possibilità di fotografare il treno della Ferrovia retica quando passa sul ponte lungo 142 m e alto 65 m e sparisce nella galleria, inghiottito dalla parete rocciosa verticale, o quando ricompare all’improvviso. Per il ritorno a Filisur si compie lo stesso percorso.
Ad ogni scoccare d’ora vi è la possibilità di fotografare il treno della Ferrovia retica quando passa sul ponte lungo 142 m e alto 65 m e sparisce nella galleria, inghiottito dalla parete rocciosa verticale, o quando ricompare all’improvviso. Per il ritorno a Filisur si compie lo stesso percorso.
Lunghezza | Numero delle tappe
3 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
110 m | 110 m
Tempo di marcia
0 h 55 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura di regola da metà dicembre a metà marzo.
Avvertimenti
Contatto
Bergün Filisur Tourismus
Plazi 2A
7482 Bergün
Tel. +41 (0)81 407 11 52
info@berguen-filisur.ch
www.berguen-filisur.ch
Plazi 2A
7482 Bergün
Tel. +41 (0)81 407 11 52
info@berguen-filisur.ch
www.berguen-filisur.ch