Escursioni invernali

Rofna-Lantsch-Weg
Lantsch/Lenz–Lantsch/Lenz

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Rofna-Lantsch-Weg
Lantsch/Lenz–Lantsch/Lenz
Questo tranquillo percorso ad anello porta negli angoli più belli di Lantsch/Lenz: dalla Biathlon Arena fino al bosco di Lenz e allo skilift. A Rofna si scorge un panorama meraviglioso con viste nell’Oberhalbstein e sull’Heinzenberg.
Il punto di partenza di questo tour di circa cinque chilometri è la casa comunale di Lantsch/Lenz. Da qui il percorso porta attraverso il bel quartiere “Tgampi” e poi alla Biathlon Arena Lenzerheide, dove si svolgono regolarmente le gare della Biathlon Swiss Cup e del Tour de Ski.
Si attraversa la strada cantonale e si segue il sentiero per le escursioni invernali fino all’altezza di Rofna. L’escursione prevede un percorso leggermente in salita verso Rofna che passa per lo più attraverso un paesaggio boschivo immerso nella neve. Arrivati in cima si apre un panorama magnifico sulla Val Sursette e sull’Heinzenberg. Inoltre, il barbecue a Rofna può essere usato liberamente anche in inverno. Il sole della sera qui si può godere particolarmente a lungo.
Da Rofna il sentiero in discesa porta in campo aperto fino allo skilift di Lenz e poi di ritorno al paese. A Lantsch/Lenz si possono ammirare ben tre chiese. Particolarmente degna di nota è la Marienkirche con l’altare gotico e gli affreschi ben conservati del XIV secolo. Il cimitero con le sue croci in ferro battuto è tra i più belli d’Europa. E poi si possono visitare due lavatoi e forni pubblici, anch’essi ben preservati, che permettono di sbirciare nell’antica cultura del paese.
Si attraversa la strada cantonale e si segue il sentiero per le escursioni invernali fino all’altezza di Rofna. L’escursione prevede un percorso leggermente in salita verso Rofna che passa per lo più attraverso un paesaggio boschivo immerso nella neve. Arrivati in cima si apre un panorama magnifico sulla Val Sursette e sull’Heinzenberg. Inoltre, il barbecue a Rofna può essere usato liberamente anche in inverno. Il sole della sera qui si può godere particolarmente a lungo.
Da Rofna il sentiero in discesa porta in campo aperto fino allo skilift di Lenz e poi di ritorno al paese. A Lantsch/Lenz si possono ammirare ben tre chiese. Particolarmente degna di nota è la Marienkirche con l’altare gotico e gli affreschi ben conservati del XIV secolo. Il cimitero con le sue croci in ferro battuto è tra i più belli d’Europa. E poi si possono visitare due lavatoi e forni pubblici, anch’essi ben preservati, che permettono di sbirciare nell’antica cultura del paese.
Questo tranquillo percorso ad anello porta negli angoli più belli di Lantsch/Lenz: dalla Biathlon Arena fino al bosco di Lenz e allo skilift. A Rofna si scorge un panorama meraviglioso con viste nell’Oberhalbstein e sull’Heinzenberg.
Il punto di partenza di questo tour di circa cinque chilometri è la casa comunale di Lantsch/Lenz. Da qui il percorso porta attraverso il bel quartiere “Tgampi” e poi alla Biathlon Arena Lenzerheide, dove si svolgono regolarmente le gare della Biathlon Swiss Cup e del Tour de Ski.
Si attraversa la strada cantonale e si segue il sentiero per le escursioni invernali fino all’altezza di Rofna. L’escursione prevede un percorso leggermente in salita verso Rofna che passa per lo più attraverso un paesaggio boschivo immerso nella neve. Arrivati in cima si apre un panorama magnifico sulla Val Sursette e sull’Heinzenberg. Inoltre, il barbecue a Rofna può essere usato liberamente anche in inverno. Il sole della sera qui si può godere particolarmente a lungo.
Da Rofna il sentiero in discesa porta in campo aperto fino allo skilift di Lenz e poi di ritorno al paese. A Lantsch/Lenz si possono ammirare ben tre chiese. Particolarmente degna di nota è la Marienkirche con l’altare gotico e gli affreschi ben conservati del XIV secolo. Il cimitero con le sue croci in ferro battuto è tra i più belli d’Europa. E poi si possono visitare due lavatoi e forni pubblici, anch’essi ben preservati, che permettono di sbirciare nell’antica cultura del paese.
Si attraversa la strada cantonale e si segue il sentiero per le escursioni invernali fino all’altezza di Rofna. L’escursione prevede un percorso leggermente in salita verso Rofna che passa per lo più attraverso un paesaggio boschivo immerso nella neve. Arrivati in cima si apre un panorama magnifico sulla Val Sursette e sull’Heinzenberg. Inoltre, il barbecue a Rofna può essere usato liberamente anche in inverno. Il sole della sera qui si può godere particolarmente a lungo.
Da Rofna il sentiero in discesa porta in campo aperto fino allo skilift di Lenz e poi di ritorno al paese. A Lantsch/Lenz si possono ammirare ben tre chiese. Particolarmente degna di nota è la Marienkirche con l’altare gotico e gli affreschi ben conservati del XIV secolo. Il cimitero con le sue croci in ferro battuto è tra i più belli d’Europa. E poi si possono visitare due lavatoi e forni pubblici, anch’essi ben preservati, che permettono di sbirciare nell’antica cultura del paese.
Lunghezza | Numero delle tappe
5 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
190 m | 190 m
Tempo di marcia
1 h 50 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Lantsch/Lenz, Vischnanca
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura di regola da fine novembre fino al lunedì di Pasqua.
Segnaletica
Direzione delle indicazioni
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Lantsch/Lenz, Dorf–Tgampi–Biathlon Arena–Lantsch/Lenz, Dorf.
Contatto
Ferienregion Lenzerheide, Lenzerheide Marketing und Support AG
Voa Principala 80
7078 Lenzerheide
Tel. +41 (0)81 385 57 00
info@lenzerheide.com
www.lenzerheide.com
Voa Principala 80
7078 Lenzerheide
Tel. +41 (0)81 385 57 00
info@lenzerheide.com
www.lenzerheide.com