Ciaspolate

Galleria fotografica

Blatten_Belalp_ML_158_007_nach_Belalp_M.jpg
Blatten_Belalp_WL_039_01_IMG_1576_M.jpg
Blatten_Belalp_WL_039_01_IMG_1580_M.jpg
Blatten_Belalp_WL_039_01_IMG_1585_M.jpg
Naters
Blatten (Belalp)

Blatten (Belalp)

Blatten è un idilliaco villaggio vallesano che offre agli amanti della natura una molteplicità di avventure. La regione dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale mondiale da qui è facilmente raggiungibile. Belalp è un apprezzato comprensorio di sport invernali.
Le tipiche case in legno con il tetto di lastre di pietra e scurite dal sole e i caratteristici granai vallesani contraddistinguono il centro storico di Blatten. Da qui partono delle escursioni che conducono nell’Aletschwald, con i suoi impressionanti cembri di età compresa fra gli 800 e i 1'000 anni, situati alla quota più alta d’Europa. Nella regione dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale dell’umanità si trova anche l’Aletschgletscher, il cui strato di ghiaccio ha sempre uno spessore di 900 m. Con i suoi 23 km di lunghezza è il più lungo delle Alpi. L’escursione sul ghiacciaio è un’esperienza speciale.

La varietà della flora e della fauna può essere esplorata da soli o con una guida lungo il selvaggio percorso didattico sulla Belalp. La Via delle sculture offre una combinazione di cultura e natura. Le opere trattano il tema della «Libertà». Accompagnate dallo scenario unico dell’Aletschgletscher esse creano un effetto particolarmente impressionante.

Avventuroso è l’attraversamento della gola Massaschlucht sotto la direzione esperta di una guida alpina (canyoning). La Massaschlucht si è formata grazie all’acqua dell’Aletschgletscher, che si è scavata un solco nel granito.

Belalp è stata scoperta nel 19º secolo da alpinisti e turisti. Sull’Aletschbord nel 1856/57, a 2'130 m s.l.m., è stato costruito l’Hotel Belalp, dove le personalità di un tempo erano di casa. Henri Dunant, il primo ministro inglese Lord Asquith o l’alpinista Wintrop Young sono solo alcuni di quegli assidui frequentatori. Nel 1954 con la costruzione della ferrovia di montagna e nel 1963 con il primo skilift la regione fu raggiunta dal turismo moderno. L’autenticità si è però conservata.

Highlights

  • Patrimonio naturale mondiale UNESCO Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn
  • Canyoning nella Massaschlucht
  • Belalp: discese in trottibike
  • Sport invernali a Belalp
  • La Via delle sculture a Belalp
Blatten è un idilliaco villaggio vallesano che offre agli amanti della natura una molteplicità di avventure. La regione dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale mondiale da qui è facilmente raggiungibile. Belalp è un apprezzato comprensorio di sport invernali.
Le tipiche case in legno con il tetto di lastre di pietra e scurite dal sole e i caratteristici granai vallesani contraddistinguono il centro storico di Blatten. Da qui partono delle escursioni che conducono nell’Aletschwald, con i suoi impressionanti cembri di età compresa fra gli 800 e i 1'000 anni, situati alla quota più alta d’Europa. Nella regione dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale dell’umanità si trova anche l’Aletschgletscher, il cui strato di ghiaccio ha sempre uno spessore di 900 m. Con i suoi 23 km di lunghezza è il più lungo delle Alpi. L’escursione sul ghiacciaio è un’esperienza speciale.

La varietà della flora e della fauna può essere esplorata da soli o con una guida lungo il selvaggio percorso didattico sulla Belalp. La Via delle sculture offre una combinazione di cultura e natura. Le opere trattano il tema della «Libertà». Accompagnate dallo scenario unico dell’Aletschgletscher esse creano un effetto particolarmente impressionante.

Avventuroso è l’attraversamento della gola Massaschlucht sotto la direzione esperta di una guida alpina (canyoning). La Massaschlucht si è formata grazie all’acqua dell’Aletschgletscher, che si è scavata un solco nel granito.

Belalp è stata scoperta nel 19º secolo da alpinisti e turisti. Sull’Aletschbord nel 1856/57, a 2'130 m s.l.m., è stato costruito l’Hotel Belalp, dove le personalità di un tempo erano di casa. Henri Dunant, il primo ministro inglese Lord Asquith o l’alpinista Wintrop Young sono solo alcuni di quegli assidui frequentatori. Nel 1954 con la costruzione della ferrovia di montagna e nel 1963 con il primo skilift la regione fu raggiunta dal turismo moderno. L’autenticità si è però conservata.

Highlights

  • Patrimonio naturale mondiale UNESCO Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn
  • Canyoning nella Massaschlucht
  • Belalp: discese in trottibike
  • Sport invernali a Belalp
  • La Via delle sculture a Belalp

Andata e ritorno Blatten (Belalp)

Adresse

Blatten-Belalp Tourismus
Rischinustrasse 5
3914 Blatten
Tel. +41 (0)27 921 60 40
tourismus@belalp.ch
www.belalp.ch

Servizi

Alloggio

Oberaletschhütten SAC
Oberaletschhütten SAC
Naters
Visualizzare tutto

Curiosità

La biancha gola della Massa
La biancha gola della Massa
Museo della Guardia Suizzera
Museo della Guardia Suizzera
Parco avventura di Blatten
Parco avventura di Blatten
Zafferano - « l'oro rosso » di Mund
Zafferano - « l'oro rosso » di Mund
Visualizzare tutto