956 Percorso Cioss Prato
956 Percorso Cioss Prato

Ciaspolate

Percorso Cioss Prato

Percorso Cioss Prato

Bedretto, Cioss Prato–All’Acqua–Prato–Bedretto, Cioss Prato

Servizio sul sentiero
55 foto

SS_956_036_F_M.jpg
Percorso Cioss Prato

Percorso Cioss Prato

Il sentiero naturalistico è un percorso didattico che si snoda in lariceti secolari e porta a scoprire lo splendore dell’incontaminata Valle Bedretto, regione incantevole per le escursioni con le racchette da neve. A Cioss Prato, da non mancare: una visita alla grotta dei minerali.
Il sentiero è un percorso circolare adatto a tutti, con un dislivello minimo che porta ad ammirare un meraviglioso bosco di conifere caratterizzato soprattutto da larici e abeti. Lungo il percorso è possibile intravedere la cresta del Pizzo Rotondo. Il sentiero porta a scoprire anche gli attrezzi che venivano utilizzati nelle generazioni passate attraverso schede didattiche sugli alberi e alcuni oggetti che si possono trovare lungo il tragitto.

Da Cioss Prato è inoltre possibile raggiungere la Capanna Piansecco, meta ai piedi del Chuebodenhorn e del Pizzo Rotondo molto apprezzata dagli amanti dello sci escursionismo e delle ciaspole. Nel magnifico paesaggio di Cioss Prato vi accoglie un affiatato team, che, oltre a gestire gli impianti sciistici, conduce il ristorante dove si può gustare un pasto caldo. Durante gli orari di esercizio del ristorante è possibile visitare la grotta dei minerali. Il museo unico nel suo genere mostra in un fantastico ambiente simile a quello originale i tesori che si celano nel cuore delle Alpi – rari cristalli di quarzo affumicati, famose rose di ferro della regione del San Gottardo, tipici quarzi a raggi della Valle Bedretto.

Cioss Prato è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici o prendendo l’uscita dell’autostrada A2 di Airolo e proseguendo per circa 12 km sulla strada in direzione dell’incantevole Valle Bedretto e del Passo della Novena.
Il sentiero naturalistico è un percorso didattico che si snoda in lariceti secolari e porta a scoprire lo splendore dell’incontaminata Valle Bedretto, regione incantevole per le escursioni con le racchette da neve. A Cioss Prato, da non mancare: una visita alla grotta dei minerali.
Il sentiero è un percorso circolare adatto a tutti, con un dislivello minimo che porta ad ammirare un meraviglioso bosco di conifere caratterizzato soprattutto da larici e abeti. Lungo il percorso è possibile intravedere la cresta del Pizzo Rotondo. Il sentiero porta a scoprire anche gli attrezzi che venivano utilizzati nelle generazioni passate attraverso schede didattiche sugli alberi e alcuni oggetti che si possono trovare lungo il tragitto.

Da Cioss Prato è inoltre possibile raggiungere la Capanna Piansecco, meta ai piedi del Chuebodenhorn e del Pizzo Rotondo molto apprezzata dagli amanti dello sci escursionismo e delle ciaspole. Nel magnifico paesaggio di Cioss Prato vi accoglie un affiatato team, che, oltre a gestire gli impianti sciistici, conduce il ristorante dove si può gustare un pasto caldo. Durante gli orari di esercizio del ristorante è possibile visitare la grotta dei minerali. Il museo unico nel suo genere mostra in un fantastico ambiente simile a quello originale i tesori che si celano nel cuore delle Alpi – rari cristalli di quarzo affumicati, famose rose di ferro della regione del San Gottardo, tipici quarzi a raggi della Valle Bedretto.

Cioss Prato è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici o prendendo l’uscita dell’autostrada A2 di Airolo e proseguendo per circa 12 km sulla strada in direzione dell’incantevole Valle Bedretto e del Passo della Novena.
4 km | 1 Tappa
180 m | 180 m
1 h 40 min
facile

Andata | ritorno

Andata / ritorno Cioss Prato (Bedretto)
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Stagione

Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da dicembre a marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve:
www.neve.ticino.ch

Segnaletica

Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.

Avvertimenti

Noleggio ciaspole
Le ciaspole possono essere noleggiate:
www.ciossprato.jimdo.com

Contatto

Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Via della Stazione 22
6870 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch

Servizi

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le ciaspolate sugli indicatori di direzione di colore rosa. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica