Ciaspolate

Schneeschuhtrail Plattis
Flumserberg, Panüöl–Flumserberg, Panüöl

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Schneeschuhtrail Plattis
Flumserberg, Panüöl–Flumserberg, Panüöl
Lontano dalla frenesia dell'inverno è possibile fare il pieno di pace ed energia: lungo sentiero per ciaspolate Plattis ci si gode la tranquillità delle montagne innevate con una magnifica vista panoramica sull'area dello Spitzmeilen. Questa facile ciaspolata è ideale per i principianti.
La ciaspolata inizia nei pressi del ristorante alpino Panüöl. L’alpe Panüöl può essere raggiunta a piedi seguendo il sentiero per ciaspolate Prodalp-Panüöl oppure con la cabinovia e la seggiovia da Flumserberg Tannenboden via Maschgenkamm. L'accogliente terrazza soleggiata offre una magnifica vista sullo Spitzmeilen. L’itinerario circolare si snoda attraverso l'altopiano di Plattis. In estate, qui le mucche pascolano sui prati alpini, mentre in inverno si può godere la pace e l'idillio del paesaggio.
Dopo i primi metri, il sentiero svolta a sinistra e costeggia il bordo della montagna. In questo tratto, la zona dello Spitzmeilen mostra il suo lato più impressionante. La cima dello Spitzmeilen sporge dai pendii innevati come un ripido sperone roccioso. La montagna locale di Flums si trova al confine cantonale di San Gallo e Glarona ed è un’apprezzata meta turistica sia in estate che in inverno. Dopo circa 1,2 km si attraversa la pista di fondo Tannenboden-Fursch e si segue il sentiero passando accanto ad abeti innevati. In lieve salita, il percorso compie un tornante attorno alla piccola brughiera. Con un po' di fortuna si possono ammirare tracce di animali selvatici nella neve.
Nell'ultimo tratto si attraversa la pista da sci si ritorna al ristorante alpino. Gli escursionisti più ambiziosi possono combinare questo itinerario con la ciaspolata Panüöl-Prodalp. Grazie all'esposizione a sud, la discesa è caratterizzata dall’abbondante sole pomeridiano e da una vista spettacolare sul Sarganserland.
Dopo i primi metri, il sentiero svolta a sinistra e costeggia il bordo della montagna. In questo tratto, la zona dello Spitzmeilen mostra il suo lato più impressionante. La cima dello Spitzmeilen sporge dai pendii innevati come un ripido sperone roccioso. La montagna locale di Flums si trova al confine cantonale di San Gallo e Glarona ed è un’apprezzata meta turistica sia in estate che in inverno. Dopo circa 1,2 km si attraversa la pista di fondo Tannenboden-Fursch e si segue il sentiero passando accanto ad abeti innevati. In lieve salita, il percorso compie un tornante attorno alla piccola brughiera. Con un po' di fortuna si possono ammirare tracce di animali selvatici nella neve.
Nell'ultimo tratto si attraversa la pista da sci si ritorna al ristorante alpino. Gli escursionisti più ambiziosi possono combinare questo itinerario con la ciaspolata Panüöl-Prodalp. Grazie all'esposizione a sud, la discesa è caratterizzata dall’abbondante sole pomeridiano e da una vista spettacolare sul Sarganserland.
Lontano dalla frenesia dell'inverno è possibile fare il pieno di pace ed energia: lungo sentiero per ciaspolate Plattis ci si gode la tranquillità delle montagne innevate con una magnifica vista panoramica sull'area dello Spitzmeilen. Questa facile ciaspolata è ideale per i principianti.
La ciaspolata inizia nei pressi del ristorante alpino Panüöl. L’alpe Panüöl può essere raggiunta a piedi seguendo il sentiero per ciaspolate Prodalp-Panüöl oppure con la cabinovia e la seggiovia da Flumserberg Tannenboden via Maschgenkamm. L'accogliente terrazza soleggiata offre una magnifica vista sullo Spitzmeilen. L’itinerario circolare si snoda attraverso l'altopiano di Plattis. In estate, qui le mucche pascolano sui prati alpini, mentre in inverno si può godere la pace e l'idillio del paesaggio.
Dopo i primi metri, il sentiero svolta a sinistra e costeggia il bordo della montagna. In questo tratto, la zona dello Spitzmeilen mostra il suo lato più impressionante. La cima dello Spitzmeilen sporge dai pendii innevati come un ripido sperone roccioso. La montagna locale di Flums si trova al confine cantonale di San Gallo e Glarona ed è un’apprezzata meta turistica sia in estate che in inverno. Dopo circa 1,2 km si attraversa la pista di fondo Tannenboden-Fursch e si segue il sentiero passando accanto ad abeti innevati. In lieve salita, il percorso compie un tornante attorno alla piccola brughiera. Con un po' di fortuna si possono ammirare tracce di animali selvatici nella neve.
Nell'ultimo tratto si attraversa la pista da sci si ritorna al ristorante alpino. Gli escursionisti più ambiziosi possono combinare questo itinerario con la ciaspolata Panüöl-Prodalp. Grazie all'esposizione a sud, la discesa è caratterizzata dall’abbondante sole pomeridiano e da una vista spettacolare sul Sarganserland.
Dopo i primi metri, il sentiero svolta a sinistra e costeggia il bordo della montagna. In questo tratto, la zona dello Spitzmeilen mostra il suo lato più impressionante. La cima dello Spitzmeilen sporge dai pendii innevati come un ripido sperone roccioso. La montagna locale di Flums si trova al confine cantonale di San Gallo e Glarona ed è un’apprezzata meta turistica sia in estate che in inverno. Dopo circa 1,2 km si attraversa la pista di fondo Tannenboden-Fursch e si segue il sentiero passando accanto ad abeti innevati. In lieve salita, il percorso compie un tornante attorno alla piccola brughiera. Con un po' di fortuna si possono ammirare tracce di animali selvatici nella neve.
Nell'ultimo tratto si attraversa la pista da sci si ritorna al ristorante alpino. Gli escursionisti più ambiziosi possono combinare questo itinerario con la ciaspolata Panüöl-Prodalp. Grazie all'esposizione a sud, la discesa è caratterizzata dall’abbondante sole pomeridiano e da una vista spettacolare sul Sarganserland.
Lunghezza | Numero delle tappe
3 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
120 m | 120 m
Tempo di marcia
1 h 15 min
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da dicembre ad aprile.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Avvertimenti
Contatto
Flumserberg Tourismus
Flumserbergstrasse 196
8898 Flumserberg
Tel. +41 (0)81 720 18 18
flumserberg@heidiland.com
www.flumserberg.ch
Flumserbergstrasse 196
8898 Flumserberg
Tel. +41 (0)81 720 18 18
flumserberg@heidiland.com
www.flumserberg.ch