819 Ober-Altberg-Schneeschutrail
819 Ober-Altberg-Schneeschutrail

Ciaspolate

Ober-Altberg-Schneeschuhtrail

Ober-Altberg-Schneeschuhtrail

Illgau, St. Karl–Ober Altberg–Illgau, St. Karl

Servizio sul sentiero
28 foto

SS_819_050026_F_M.jpg
Ober-Altberg-Schneeschuhtrail

Ober-Altberg-Schneeschuhtrail

Sul belvedere sopra Illgau, poco lontano dal capoluogo Svitto, si schiude un grazioso paesaggio fatto di dolci colline. La quiete che si percepisce qui rende quest’area remota molto apprezzata da ciaspolatori e amanti della natura.
Dopo una corsa con le due funivie Illgau-Ried e Illgau-St. Karl si raggiunge un paesaggio invernale incontaminato lontano da traffico, rumore e sport invernali. Qui, sopra il paesino di Illgau, che conta appena 790 anime, ha inizio il tour circolare.

Attraversando un paesaggio incantevole, la dolce salita tocca Federenberg e porta al punto più alto dell’escursione, lo Sternenegg. Superato tutto il dislivello, si può lasciar vagare lo sguardo su Muotathal, le Alpi Urane, il Lago dei Quattro Cantoni e i Mythen.

Anche al ritorno si alternano spazi aperti e boschi, passando davanti ad accoglienti baite. La discesa da Ober Altberg und Oberberg è sempre molto dolce. Un ultimo respiro profondo prima di rientrare a valle con le nostalgiche funivie.
Sul belvedere sopra Illgau, poco lontano dal capoluogo Svitto, si schiude un grazioso paesaggio fatto di dolci colline. La quiete che si percepisce qui rende quest’area remota molto apprezzata da ciaspolatori e amanti della natura.
Dopo una corsa con le due funivie Illgau-Ried e Illgau-St. Karl si raggiunge un paesaggio invernale incontaminato lontano da traffico, rumore e sport invernali. Qui, sopra il paesino di Illgau, che conta appena 790 anime, ha inizio il tour circolare.

Attraversando un paesaggio incantevole, la dolce salita tocca Federenberg e porta al punto più alto dell’escursione, lo Sternenegg. Superato tutto il dislivello, si può lasciar vagare lo sguardo su Muotathal, le Alpi Urane, il Lago dei Quattro Cantoni e i Mythen.

Anche al ritorno si alternano spazi aperti e boschi, passando davanti ad accoglienti baite. La discesa da Ober Altberg und Oberberg è sempre molto dolce. Un ultimo respiro profondo prima di rientrare a valle con le nostalgiche funivie.
9 km | 1 Tappa
560 m | 560 m
4 h 45 min
difficile

Andata | ritorno

Stagione

Stagione invernale
In genere la stagione invernale dura da dicembre a fine marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve:
Di più

Segnaletica

Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Direzione delle indicazioni
L’itinerario è segnalato solo in senso anti-orario.

Avvertimenti

Noleggio racchette da neve
Le racchette da neve possono essere noleggiate nei seguenti posti: Intersport Meli, Svitto / Bike + Climb up, Seewen.
www.bikeandclimbup.ch
Avvertimento
Non ci sono parcheggi disponibili nella zona di St. Karl. Ci sono sufficienti parcheggi nel villaggio di Illgau o sull'Ibergeregg.

Contatto

Mythenregion AG
Rickenbachstrasse 163
6431 Schwyz
Tel. +41 (0)41 819 70 00
info@mythenregion.ch
www.mythenregion.ch

Servizi

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le ciaspolate sugli indicatori di direzione di colore rosa. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica