Ciaspolate

Alter-Schwyzerweg-Schneeschuhtrail
Oberiberg, Talst. Laucheren–Ibergeregg–Oberiberg, Talst. Laucheren

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Alter-Schwyzerweg-Schneeschuhtrail
Oberiberg, Talst. Laucheren–Ibergeregg–Oberiberg, Talst. Laucheren
Il sentiero per ciaspolate segue lo storico «Alter Schwyzerweg» (antico sentiero svittese), creato nel XIV secolo per avere il più breve collegamento tra Yberg e Svitto. Torbiere, pascoli alpini e un’imponente cornice montana caratterizzano la regione.
Il sentiero ha inizio nella località di villeggiatura di Oberiberg, vicino alla seggiovia Laucheren. Dopo i primi ripidi metri si prosegue con una salita più dolce attraverso una torbiera aperta, riserva naturale. Nel paesaggio innevato spiccano soprattutto i boschi e i pini mughi. La salita segue per lo più un’antica mulattiera, che fu ampliata in un secondo momento con la tradizionale tecnica dei tronchi.
Una volta saliti un po’, si gode di una splendida vista sul comune di Oberiberg e sulle montagne di Ybrig. Dato che il percorso tocca solo a tratti sentieri per escursioni invernali e piste da sci, sono solo i rumori della natura a tessere un armonioso tappeto sonoro. In due ore si raggiunge comodamente il passo di Ibergeregg e l’omonimo comprensorio sciistico, il cui ristorante con terrazza panoramica invita a riposarsi e rifocillarsi. La discesa per ritornare a Oberiberg segue lo stesso percorso.
Una volta saliti un po’, si gode di una splendida vista sul comune di Oberiberg e sulle montagne di Ybrig. Dato che il percorso tocca solo a tratti sentieri per escursioni invernali e piste da sci, sono solo i rumori della natura a tessere un armonioso tappeto sonoro. In due ore si raggiunge comodamente il passo di Ibergeregg e l’omonimo comprensorio sciistico, il cui ristorante con terrazza panoramica invita a riposarsi e rifocillarsi. La discesa per ritornare a Oberiberg segue lo stesso percorso.
Il sentiero per ciaspolate segue lo storico «Alter Schwyzerweg» (antico sentiero svittese), creato nel XIV secolo per avere il più breve collegamento tra Yberg e Svitto. Torbiere, pascoli alpini e un’imponente cornice montana caratterizzano la regione.
Il sentiero ha inizio nella località di villeggiatura di Oberiberg, vicino alla seggiovia Laucheren. Dopo i primi ripidi metri si prosegue con una salita più dolce attraverso una torbiera aperta, riserva naturale. Nel paesaggio innevato spiccano soprattutto i boschi e i pini mughi. La salita segue per lo più un’antica mulattiera, che fu ampliata in un secondo momento con la tradizionale tecnica dei tronchi.
Una volta saliti un po’, si gode di una splendida vista sul comune di Oberiberg e sulle montagne di Ybrig. Dato che il percorso tocca solo a tratti sentieri per escursioni invernali e piste da sci, sono solo i rumori della natura a tessere un armonioso tappeto sonoro. In due ore si raggiunge comodamente il passo di Ibergeregg e l’omonimo comprensorio sciistico, il cui ristorante con terrazza panoramica invita a riposarsi e rifocillarsi. La discesa per ritornare a Oberiberg segue lo stesso percorso.
Una volta saliti un po’, si gode di una splendida vista sul comune di Oberiberg e sulle montagne di Ybrig. Dato che il percorso tocca solo a tratti sentieri per escursioni invernali e piste da sci, sono solo i rumori della natura a tessere un armonioso tappeto sonoro. In due ore si raggiunge comodamente il passo di Ibergeregg e l’omonimo comprensorio sciistico, il cui ristorante con terrazza panoramica invita a riposarsi e rifocillarsi. La discesa per ritornare a Oberiberg segue lo stesso percorso.
Lunghezza | Numero delle tappe
9 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
440 m | 440 m
Tempo di marcia
4 h 00 min
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Hoch-Ybrig, Talst. Laucheren
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
In genere la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 marzo.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Avvertimenti
Noleggio racchette da neve
Le racchette da neve possono essere noleggiate sul posto: Stöckli Swiss Sports AG, stazione a valle della seggiovia Laucheren.
www.stoeckli.ch
Tutale ambientale e faunistica
Il sentiero per ciaspolate attraversa in parte la riserva naturale di Ibergeregg. Qui non è consentito allontanarsi dal sentiero segnalato e i cani devono essere tenuti al guinzaglio. Diverse tavole informative aiutano a riconoscere le zone di tranquillità.
www.wildruhezonen.ch
Contatto
Die Ferien- und Sportregion Ybrig
Jessenenstrasse 5
8843 Oberiberg
Tel. +41 (0)55 414 26 26
info@ybrig.ch
www.ybrig.ch
Jessenenstrasse 5
8843 Oberiberg
Tel. +41 (0)55 414 26 26
info@ybrig.ch
www.ybrig.ch