Ciaspolate

Schneeschuhtrail Obertrübsee
Engelberg, Trübsee Station–Engelberg, Trübsee Station

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Schneeschuhtrail Obertrübsee
Engelberg, Trübsee Station–Engelberg, Trübsee Station
Dall’alto di Engelberg, questo itinerario è ideale per appassionati di montagna e amanti della natura più sportivi. Fare trekking tra boschi e colline lungo il lago Trübsee, affondare passo dopo passo le racchette e lasciare le proprie orme sulla neve è l’essenza dell’escursionismo con racchette da neve!
Dopo aver preso la seggiovia dalla stazione a valle di Titlis verso Trübsee, gli escursionisti sulle ciaspole potranno godersi una favolosa vista a 360 gradi del ghiacciaio e delle cime innevate del Titlis. Il sentiero parte dal Berghotel Trübsee. Il percorso in salita costeggia il parco per principianti Rutschpark e porta al lago alpino Trübsee (1764 m s.l.m.). Quand’è ricoperto da ghiaccio e neve, non si capisce da dove prenda il nome "lago torbido”. Ma sappiate che anche d’estate, quando il lago mostra le sue acque glaciali color verde smeraldo, l’origine del suo nome resta un mistero.
Procedendo a piccoli passi lungo le sponde del lago, in lontananza già si vede la prossima tappa: il rifugio alpino Hüethütte. Dopo il rifugio, il sentiero passa per Chrützhubel (2,5 km), attraversa una morena e porta a un meraviglioso punto panoramico da cui godersi una vista mozzafiato della valle e delle cime di Hahnen, Spannort e Titlis.
Dopo essersi riempiti gli occhi di tanta bellezza, si prosegue verso la stazione di montagna della storica funivia “Älplerseil”. La via del ritorno passa per Bitzistock e riporta al punto di partenza. Ci penserà la vista spettacolare a far dimenticare tutte le fatiche dell’escursione. Dalla stazione a monte di Trübsee, il Titlis Xpress riporta gli escursionisti a valle.
Procedendo a piccoli passi lungo le sponde del lago, in lontananza già si vede la prossima tappa: il rifugio alpino Hüethütte. Dopo il rifugio, il sentiero passa per Chrützhubel (2,5 km), attraversa una morena e porta a un meraviglioso punto panoramico da cui godersi una vista mozzafiato della valle e delle cime di Hahnen, Spannort e Titlis.
Dopo essersi riempiti gli occhi di tanta bellezza, si prosegue verso la stazione di montagna della storica funivia “Älplerseil”. La via del ritorno passa per Bitzistock e riporta al punto di partenza. Ci penserà la vista spettacolare a far dimenticare tutte le fatiche dell’escursione. Dalla stazione a monte di Trübsee, il Titlis Xpress riporta gli escursionisti a valle.
Dall’alto di Engelberg, questo itinerario è ideale per appassionati di montagna e amanti della natura più sportivi. Fare trekking tra boschi e colline lungo il lago Trübsee, affondare passo dopo passo le racchette e lasciare le proprie orme sulla neve è l’essenza dell’escursionismo con racchette da neve!
Dopo aver preso la seggiovia dalla stazione a valle di Titlis verso Trübsee, gli escursionisti sulle ciaspole potranno godersi una favolosa vista a 360 gradi del ghiacciaio e delle cime innevate del Titlis. Il sentiero parte dal Berghotel Trübsee. Il percorso in salita costeggia il parco per principianti Rutschpark e porta al lago alpino Trübsee (1764 m s.l.m.). Quand’è ricoperto da ghiaccio e neve, non si capisce da dove prenda il nome "lago torbido”. Ma sappiate che anche d’estate, quando il lago mostra le sue acque glaciali color verde smeraldo, l’origine del suo nome resta un mistero.
Procedendo a piccoli passi lungo le sponde del lago, in lontananza già si vede la prossima tappa: il rifugio alpino Hüethütte. Dopo il rifugio, il sentiero passa per Chrützhubel (2,5 km), attraversa una morena e porta a un meraviglioso punto panoramico da cui godersi una vista mozzafiato della valle e delle cime di Hahnen, Spannort e Titlis.
Dopo essersi riempiti gli occhi di tanta bellezza, si prosegue verso la stazione di montagna della storica funivia “Älplerseil”. La via del ritorno passa per Bitzistock e riporta al punto di partenza. Ci penserà la vista spettacolare a far dimenticare tutte le fatiche dell’escursione. Dalla stazione a monte di Trübsee, il Titlis Xpress riporta gli escursionisti a valle.
Procedendo a piccoli passi lungo le sponde del lago, in lontananza già si vede la prossima tappa: il rifugio alpino Hüethütte. Dopo il rifugio, il sentiero passa per Chrützhubel (2,5 km), attraversa una morena e porta a un meraviglioso punto panoramico da cui godersi una vista mozzafiato della valle e delle cime di Hahnen, Spannort e Titlis.
Dopo essersi riempiti gli occhi di tanta bellezza, si prosegue verso la stazione di montagna della storica funivia “Älplerseil”. La via del ritorno passa per Bitzistock e riporta al punto di partenza. Ci penserà la vista spettacolare a far dimenticare tutte le fatiche dell’escursione. Dalla stazione a monte di Trübsee, il Titlis Xpress riporta gli escursionisti a valle.
Lunghezza | Numero delle tappe
5 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
320 m | 320 m
Tempo di marcia
2 h 45 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Avvertimenti
Zone protette
Riguardo
Grazie di rispettare l’itinerario segnalato per riguardo alla fauna selvatica.
Contatto
Engelberg-Titlis Tourismus
Klosterstrasse 3
6390 Engelberg
Tel. +41 (0)41 639 77 77
welcome@engelberg.ch
www.engelberg.ch
Klosterstrasse 3
6390 Engelberg
Tel. +41 (0)41 639 77 77
welcome@engelberg.ch
www.engelberg.ch