Ciaspolate

Schwarzenegg Trail
Amden, Arvenbüel–Amden, Arvenbüel

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Schwarzenegg Trail
Amden, Arvenbüel–Amden, Arvenbüel
Durante il tour sulla costa occidentale del Flügenspitz attendono alcune salite sportive. La sfida ne vale la pena: in primo luogo, si penetra nel paesaggio invernale incontaminato. Come ricompensa, in cima si gode di una vista impressionante sulle vette di Säntis e del Churfirsten.
Da Arvenbüel il sentiero sale al Beerbach congelato e poi – sul lato opposto del Grossriet – sale costantemente fino all’Alp Looch. Il panorama: la suggestiva Leistkamm.
Sul fianco occidentale del Flügenspitz lo sguardo arriva a scorgere Schiblerwiti. Impressionante: il panorama del Säntis, del Churfirsten e le montagne Ammler. La discesa conduce attraverso una piccola valle sul Schwarzenegg, caratterizzata da un paesaggio variegato e selvatico. Questa zona offre condizioni di vita ideali per gli animali selvatici che vivono in inverno. Con un po’ di fortuna o di pazienza potrete incontrare una sorpresa animale.
Nell’ultima parte si seguire il sentiero per escursioni invernali da Alp Altschen di nuovo in Arvenbüel. Magnifiche distese di neve e una chiara visione delle montagne circostanti Leistkamm e Gulmen, così come del Flügenspitz, rappresentano un altro punto forte di questo tour.
Sul fianco occidentale del Flügenspitz lo sguardo arriva a scorgere Schiblerwiti. Impressionante: il panorama del Säntis, del Churfirsten e le montagne Ammler. La discesa conduce attraverso una piccola valle sul Schwarzenegg, caratterizzata da un paesaggio variegato e selvatico. Questa zona offre condizioni di vita ideali per gli animali selvatici che vivono in inverno. Con un po’ di fortuna o di pazienza potrete incontrare una sorpresa animale.
Nell’ultima parte si seguire il sentiero per escursioni invernali da Alp Altschen di nuovo in Arvenbüel. Magnifiche distese di neve e una chiara visione delle montagne circostanti Leistkamm e Gulmen, così come del Flügenspitz, rappresentano un altro punto forte di questo tour.
Durante il tour sulla costa occidentale del Flügenspitz attendono alcune salite sportive. La sfida ne vale la pena: in primo luogo, si penetra nel paesaggio invernale incontaminato. Come ricompensa, in cima si gode di una vista impressionante sulle vette di Säntis e del Churfirsten.
Da Arvenbüel il sentiero sale al Beerbach congelato e poi – sul lato opposto del Grossriet – sale costantemente fino all’Alp Looch. Il panorama: la suggestiva Leistkamm.
Sul fianco occidentale del Flügenspitz lo sguardo arriva a scorgere Schiblerwiti. Impressionante: il panorama del Säntis, del Churfirsten e le montagne Ammler. La discesa conduce attraverso una piccola valle sul Schwarzenegg, caratterizzata da un paesaggio variegato e selvatico. Questa zona offre condizioni di vita ideali per gli animali selvatici che vivono in inverno. Con un po’ di fortuna o di pazienza potrete incontrare una sorpresa animale.
Nell’ultima parte si seguire il sentiero per escursioni invernali da Alp Altschen di nuovo in Arvenbüel. Magnifiche distese di neve e una chiara visione delle montagne circostanti Leistkamm e Gulmen, così come del Flügenspitz, rappresentano un altro punto forte di questo tour.
Sul fianco occidentale del Flügenspitz lo sguardo arriva a scorgere Schiblerwiti. Impressionante: il panorama del Säntis, del Churfirsten e le montagne Ammler. La discesa conduce attraverso una piccola valle sul Schwarzenegg, caratterizzata da un paesaggio variegato e selvatico. Questa zona offre condizioni di vita ideali per gli animali selvatici che vivono in inverno. Con un po’ di fortuna o di pazienza potrete incontrare una sorpresa animale.
Nell’ultima parte si seguire il sentiero per escursioni invernali da Alp Altschen di nuovo in Arvenbüel. Magnifiche distese di neve e una chiara visione delle montagne circostanti Leistkamm e Gulmen, così come del Flügenspitz, rappresentano un altro punto forte di questo tour.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
440 m | 440 m
Tempo di marcia
3 h 50 min
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale di norma dura da metà dicembre a metà marzo.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Avvertimenti
Segnaletica
Direzione delle indicazioni
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Amden, Arvenbüel–Alp Looch–Bärenegg–Amden, Arvenbüel.
Contatto
Amden & Weesen Tourismus
Dorfstrasse 22
8873 Amden
Tel. +41 (0)58 228 28 30
tourismus@amden.ch
www.amden-weesen.ch
Dorfstrasse 22
8873 Amden
Tel. +41 (0)58 228 28 30
tourismus@amden.ch
www.amden-weesen.ch