470 Parcours du Chasseron
470 Parcours du Chasseron

Ciaspolate

Parcours du Chasseron

Parcours du Chasseron

Les Rasses–Le Chasseron–Les Rasses

Servizio sul sentiero
47 foto

SS_470_20190116-48_F_M.jpg
Parcours du Chasseron

Parcours du Chasseron

Eccezionale percorso per racchette da neve con possibilità di effettuare numerose soste all’insegna del buon gusto, in direzione dello Chasseron, una delle più alte vette del Giura, con un panorama alpino unico su più di 250km della catena montuosa delle Alpi.
Nel suo punto di partenza a Les Rasses il percorso inizia con una breve camminata ai bordi della foresta. La salita, con un dislivello di circa 400m, attraversa il bosco in direzione delle creste dello Chasseron.

Una volta raggiunta la vetta, il celeberrimo punto panoramico di oltre 250 chilometri sulle più alte cime delle Alpi svizzere e francesi si apre davanti a voi e regala una sensazione unica di libertà. Lo Chasseron, un punto energetico straordinario, permette di rilassarsi grazie alle intense forze telluriche misurate sulle sue creste.

Da non perdere: ai piedi dell’hotel, la «Pietra della Pace» simbolizza l’unione tra cielo e terra. Per fare ritorno si segue una lieve discesa nei boschi e nei pascoli in direzione di Les Cluds, prima di raggiungere Les Rasses.
Eccezionale percorso per racchette da neve con possibilità di effettuare numerose soste all’insegna del buon gusto, in direzione dello Chasseron, una delle più alte vette del Giura, con un panorama alpino unico su più di 250km della catena montuosa delle Alpi.
Nel suo punto di partenza a Les Rasses il percorso inizia con una breve camminata ai bordi della foresta. La salita, con un dislivello di circa 400m, attraversa il bosco in direzione delle creste dello Chasseron.

Una volta raggiunta la vetta, il celeberrimo punto panoramico di oltre 250 chilometri sulle più alte cime delle Alpi svizzere e francesi si apre davanti a voi e regala una sensazione unica di libertà. Lo Chasseron, un punto energetico straordinario, permette di rilassarsi grazie alle intense forze telluriche misurate sulle sue creste.

Da non perdere: ai piedi dell’hotel, la «Pietra della Pace» simbolizza l’unione tra cielo e terra. Per fare ritorno si segue una lieve discesa nei boschi e nei pascoli in direzione di Les Cluds, prima di raggiungere Les Rasses.
11 km | 1 Tappa
520 m | 520 m
5 h 00 min
difficile

Andata | ritorno

Andata / ritorno Les Rasses, village
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Stagione

Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 marzo.

Segnaletica

Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.

Di più …

Illuminazione notturna
Il percorso viene illuminato tra Les Rasses e Les Cluds fino alle ore 22 se le condizioni lo permettano. Maggiori informazioni:
www.gsfr.ch

Avvertimenti

Noleggio ciaspole
Le ciaspole possono essere noleggiate da Chasseron Sports (+41 (0)76 428 01 26) o da Coucou Sports:
www.le-coucou.ch

Segnaletica

Direzione delle indicazioni
Il percorso è segnalato solo in senso orario.

Contatto

Office du Tourisme de Sainte-Croix / Les Rasses
Rue Neuve 10
1450 Sainte-Croix
Tel. +41 (0)24 455 41 42
ot@sainte-croix.ch
www.yverdonlesbainsregion.ch

Servizi

Alloggio

Grand Hôtel des Rasses
Grand Hôtel des Rasses
Les Rasses
BnB Les Replans
BnB Les Replans
Ste-Croix
Visualizzare tutto

Curiosità

Vuiteboeuf–Ste-Croix
Vuiteboeuf–Ste-Croix
La Carabosse Buttes-la Robella
La Carabosse Buttes-la Robella
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le ciaspolate sugli indicatori di direzione di colore rosa. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica