Ciaspolate

Parcours Col des Etroits–La Vraconnaz
Col des Etroits–L’Auberson–La Vraconnaz–Col des Etroits

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Parcours Col des Etroits–La Vraconnaz
Col des Etroits–L’Auberson–La Vraconnaz–Col des Etroits
Questo percorso, ideale per gli escursionisti alla ricerca di un contatto diretto con la natura, attraversa pascoli e boschi toccando anche L’Auberson, tipico villaggio giurassiano formato da una sola strada, nonché l’altopiano di Les Granges, che offre una vista insolita sul massiccio del Giura.
Il sentiero provvisto di segnaletica parte dal Col des Etroits di Sainte-Croix per dirigersi verso L’Auberson, un villaggio formato da una sola strada che si estende per più di due chilometri, in cui si possono osservare le vecchie fattorie orologiere. La prima parte del percorso, di circa 2,5 km, attraversa un piccolo bosco e poi un pascolo.
Una volta giunti al villaggio di L’Auberson, il sentiero prosegue nell’altopiano di Les Granges, un vasto pascolo che offre una vista unica su Chasseron (1607m), Petites-Roches (1583m) e Cochet (1483m). In seguito, il sentiero si dirige verso il bosco e sfiora la riserva naturale di Mouille de la Vraconnaz, un’area protetta da Pro Natura dal 1911, dove fino agli anni ’60 si estraeva la torba. Questa seconda parte del percorso si estende per 4km fino alla frazione di La Vraconnaz.
Da La Vraconnaz, il percorso si snoda lungo un sentiero collinoso per circa 2,5 km – a volte nel bosco e a volte attraverso un pascolo – per poi tornare al punto di partenza al Col des Etroits a Sainte-Croix.
Una volta giunti al villaggio di L’Auberson, il sentiero prosegue nell’altopiano di Les Granges, un vasto pascolo che offre una vista unica su Chasseron (1607m), Petites-Roches (1583m) e Cochet (1483m). In seguito, il sentiero si dirige verso il bosco e sfiora la riserva naturale di Mouille de la Vraconnaz, un’area protetta da Pro Natura dal 1911, dove fino agli anni ’60 si estraeva la torba. Questa seconda parte del percorso si estende per 4km fino alla frazione di La Vraconnaz.
Da La Vraconnaz, il percorso si snoda lungo un sentiero collinoso per circa 2,5 km – a volte nel bosco e a volte attraverso un pascolo – per poi tornare al punto di partenza al Col des Etroits a Sainte-Croix.
Questo percorso, ideale per gli escursionisti alla ricerca di un contatto diretto con la natura, attraversa pascoli e boschi toccando anche L’Auberson, tipico villaggio giurassiano formato da una sola strada, nonché l’altopiano di Les Granges, che offre una vista insolita sul massiccio del Giura.
Il sentiero provvisto di segnaletica parte dal Col des Etroits di Sainte-Croix per dirigersi verso L’Auberson, un villaggio formato da una sola strada che si estende per più di due chilometri, in cui si possono osservare le vecchie fattorie orologiere. La prima parte del percorso, di circa 2,5 km, attraversa un piccolo bosco e poi un pascolo.
Una volta giunti al villaggio di L’Auberson, il sentiero prosegue nell’altopiano di Les Granges, un vasto pascolo che offre una vista unica su Chasseron (1607m), Petites-Roches (1583m) e Cochet (1483m). In seguito, il sentiero si dirige verso il bosco e sfiora la riserva naturale di Mouille de la Vraconnaz, un’area protetta da Pro Natura dal 1911, dove fino agli anni ’60 si estraeva la torba. Questa seconda parte del percorso si estende per 4km fino alla frazione di La Vraconnaz.
Da La Vraconnaz, il percorso si snoda lungo un sentiero collinoso per circa 2,5 km – a volte nel bosco e a volte attraverso un pascolo – per poi tornare al punto di partenza al Col des Etroits a Sainte-Croix.
Una volta giunti al villaggio di L’Auberson, il sentiero prosegue nell’altopiano di Les Granges, un vasto pascolo che offre una vista unica su Chasseron (1607m), Petites-Roches (1583m) e Cochet (1483m). In seguito, il sentiero si dirige verso il bosco e sfiora la riserva naturale di Mouille de la Vraconnaz, un’area protetta da Pro Natura dal 1911, dove fino agli anni ’60 si estraeva la torba. Questa seconda parte del percorso si estende per 4km fino alla frazione di La Vraconnaz.
Da La Vraconnaz, il percorso si snoda lungo un sentiero collinoso per circa 2,5 km – a volte nel bosco e a volte attraverso un pascolo – per poi tornare al punto di partenza al Col des Etroits a Sainte-Croix.
Lunghezza | Numero delle tappe
9 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
300 m | 300 m
Tempo di marcia
3 h 35 min
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Ste-Croix, Col-des-Etroits
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 marzo.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Direzione delle indicazioni
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Col des Etroits–L’Auberson–La Vraconnaz–Col des Etroits.
Avvertimenti
Noleggio ciaspole
Le ciaspole possono essere noleggiate da Joseph Sports a L’Auberson:
www.josephsports.ch
Contatto
Office du Tourisme de Sainte-Croix / Les Rasses
Rue Neuve 10
1450 Sainte-Croix
Tel. +41 (0)24 455 41 42
ot@sainte-croix.ch
www.yverdonlesbainsregion.ch
Rue Neuve 10
1450 Sainte-Croix
Tel. +41 (0)24 455 41 42
ot@sainte-croix.ch
www.yverdonlesbainsregion.ch