Ciaspolate

Parcours Oudiou
La Comballaz, Les Voëttes–Oudiou–La Comballaz, Les Voëttes

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Parcours Oudiou
La Comballaz, Les Voëttes–Oudiou–La Comballaz, Les Voëttes
Dopo la partenza nei pressi di La Comballaz il tracciato serpeggia in salita nel bosco ameno fino a Oudiou. Giunti in alto, la piacevole ciaspolata anulare è coronata da uno spettacolare panorama: la vista spazia dal Monte Bianco alla vicina valle di Les Ormonts.
Il percorso per ciaspole inizia al margine superiore del paese di La Comballaz, subito dopo il ponte, con una breve salita "fuori pista". Passato il ruscello, si addentra nell'armoniosa «Forêt de Mimont» che circonda Oudiou. Il silenzioso bosco ombreggiato esercita un particolare effetto ristoratore: si può osservare la natura in tutta tranquillità, il tempo sembra fermarsi. Il tratto nel bosco serpeggia in leggera salita fino all'ambita meta: il belvedere di Oudiou.
A 1700 metri di altitudine ci si può godere appieno il panorama, naturalmene a condizione che il tempo faccia la sua parte: in tal caso la vista spazia dalla vicina valle di Les Ormonts alle idilliache Alpi vodesi e, con buona visibilità, fino alla più alta montagna d'Europa, il Monte Bianco. È il posto ideale per fare una sosta prima di affrontare la discesa.
La discesa di ritorno si snoda su una linea un po' diversa, che tuttavia incrocia un paio di volte quella della salita, per cui è bene non perdere di vista il tracciato da seguire. Dopo aver respirato un'ultima volta la meravigliosa freschezza del bosco, si percorre l'ultimo chilometro sullo stesso tracciato della salita.
A 1700 metri di altitudine ci si può godere appieno il panorama, naturalmene a condizione che il tempo faccia la sua parte: in tal caso la vista spazia dalla vicina valle di Les Ormonts alle idilliache Alpi vodesi e, con buona visibilità, fino alla più alta montagna d'Europa, il Monte Bianco. È il posto ideale per fare una sosta prima di affrontare la discesa.
La discesa di ritorno si snoda su una linea un po' diversa, che tuttavia incrocia un paio di volte quella della salita, per cui è bene non perdere di vista il tracciato da seguire. Dopo aver respirato un'ultima volta la meravigliosa freschezza del bosco, si percorre l'ultimo chilometro sullo stesso tracciato della salita.
Dopo la partenza nei pressi di La Comballaz il tracciato serpeggia in salita nel bosco ameno fino a Oudiou. Giunti in alto, la piacevole ciaspolata anulare è coronata da uno spettacolare panorama: la vista spazia dal Monte Bianco alla vicina valle di Les Ormonts.
Il percorso per ciaspole inizia al margine superiore del paese di La Comballaz, subito dopo il ponte, con una breve salita "fuori pista". Passato il ruscello, si addentra nell'armoniosa «Forêt de Mimont» che circonda Oudiou. Il silenzioso bosco ombreggiato esercita un particolare effetto ristoratore: si può osservare la natura in tutta tranquillità, il tempo sembra fermarsi. Il tratto nel bosco serpeggia in leggera salita fino all'ambita meta: il belvedere di Oudiou.
A 1700 metri di altitudine ci si può godere appieno il panorama, naturalmene a condizione che il tempo faccia la sua parte: in tal caso la vista spazia dalla vicina valle di Les Ormonts alle idilliache Alpi vodesi e, con buona visibilità, fino alla più alta montagna d'Europa, il Monte Bianco. È il posto ideale per fare una sosta prima di affrontare la discesa.
La discesa di ritorno si snoda su una linea un po' diversa, che tuttavia incrocia un paio di volte quella della salita, per cui è bene non perdere di vista il tracciato da seguire. Dopo aver respirato un'ultima volta la meravigliosa freschezza del bosco, si percorre l'ultimo chilometro sullo stesso tracciato della salita.
A 1700 metri di altitudine ci si può godere appieno il panorama, naturalmene a condizione che il tempo faccia la sua parte: in tal caso la vista spazia dalla vicina valle di Les Ormonts alle idilliache Alpi vodesi e, con buona visibilità, fino alla più alta montagna d'Europa, il Monte Bianco. È il posto ideale per fare una sosta prima di affrontare la discesa.
La discesa di ritorno si snoda su una linea un po' diversa, che tuttavia incrocia un paio di volte quella della salita, per cui è bene non perdere di vista il tracciato da seguire. Dopo aver respirato un'ultima volta la meravigliosa freschezza del bosco, si percorre l'ultimo chilometro sullo stesso tracciato della salita.
Lunghezza | Numero delle tappe
6 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
380 m | 380 m
Tempo di marcia
3 h 00 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Andata / ritorno La Comballaz, Les Voëttes
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
La stagione invernale va generalmente dal 1 dicembre al 31 marzo.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Avvertimenti
Noleggio ciaspole
• Blatti Sports – Les Mosses : +41 (0)24 491 15 68
• Hefti Sports – Les Mosses : +41 (0)24 491 15 67
• Planète Sports – La Lécherette: +41 (0)79 211 95 57
• Hefti Sports – Les Mosses : +41 (0)24 491 15 67
• Planète Sports – La Lécherette: +41 (0)79 211 95 57
Contatto
Office du Tourisme Les Mosses · La Lécherette
Route du Col des Mosses 106
1862 Les Mosses
Tel. +41 (0)24 491 14 66
info@lesmosses.ch
www.aigle-leysin-lesmosses.ch
Route du Col des Mosses 106
1862 Les Mosses
Tel. +41 (0)24 491 14 66
info@lesmosses.ch
www.aigle-leysin-lesmosses.ch