Ciaspolate
Parcours Aprili–Aminona
Crans-Montana, Aminona–Crans-Montana, Aminona
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Parcours Aprili–Aminona
Crans-Montana, Aminona–Crans-Montana, Aminona
Questo itinerario con racchette è ideale per chi ama la natura selvaggia e la tranquillità e desidera ritrovare le proprie radici. Una vista panoramica sui maestosi 4000 e sulla valle del Rodano vi accompagnerà per tutta la camminata.
Partite da Aminona, dove troverete un grande parcheggio, una caffetteria con terrazza e un punto di informazione turistica. Questo percorso, dove si alternano boschi e prati, passa dal ristorante La Cure, provvisto di una terrazza soleggiata che vi invita a degustare i piatti tipici della regione. Dopo la pausa, vi attende una salita abbastanza impegnativa attraverso Aprili, di cui scorgerete la piccola e incantevole cappella.
Passerete quindi davanti alla Cave du Sex, la cui terrazza soleggiata vi ospiterà durante la vostra prossima camminata estiva; nell’attesa, continuate in direzione dell’ecomuseo di Colombire. Il museo della transumanza è allestito all’interno di antiche e graziose baite. Il ristorante vi accoglie sulla sua grande terrazza che affaccia su un panorama alpino mozzafiato. Scendete quindi fino ad Aminona, da dove potrete tornare alla stazione con delle navette gratuite.
Passerete quindi davanti alla Cave du Sex, la cui terrazza soleggiata vi ospiterà durante la vostra prossima camminata estiva; nell’attesa, continuate in direzione dell’ecomuseo di Colombire. Il museo della transumanza è allestito all’interno di antiche e graziose baite. Il ristorante vi accoglie sulla sua grande terrazza che affaccia su un panorama alpino mozzafiato. Scendete quindi fino ad Aminona, da dove potrete tornare alla stazione con delle navette gratuite.
Questo itinerario con racchette è ideale per chi ama la natura selvaggia e la tranquillità e desidera ritrovare le proprie radici. Una vista panoramica sui maestosi 4000 e sulla valle del Rodano vi accompagnerà per tutta la camminata.
Partite da Aminona, dove troverete un grande parcheggio, una caffetteria con terrazza e un punto di informazione turistica. Questo percorso, dove si alternano boschi e prati, passa dal ristorante La Cure, provvisto di una terrazza soleggiata che vi invita a degustare i piatti tipici della regione. Dopo la pausa, vi attende una salita abbastanza impegnativa attraverso Aprili, di cui scorgerete la piccola e incantevole cappella.
Passerete quindi davanti alla Cave du Sex, la cui terrazza soleggiata vi ospiterà durante la vostra prossima camminata estiva; nell’attesa, continuate in direzione dell’ecomuseo di Colombire. Il museo della transumanza è allestito all’interno di antiche e graziose baite. Il ristorante vi accoglie sulla sua grande terrazza che affaccia su un panorama alpino mozzafiato. Scendete quindi fino ad Aminona, da dove potrete tornare alla stazione con delle navette gratuite.
Passerete quindi davanti alla Cave du Sex, la cui terrazza soleggiata vi ospiterà durante la vostra prossima camminata estiva; nell’attesa, continuate in direzione dell’ecomuseo di Colombire. Il museo della transumanza è allestito all’interno di antiche e graziose baite. Il ristorante vi accoglie sulla sua grande terrazza che affaccia su un panorama alpino mozzafiato. Scendete quindi fino ad Aminona, da dove potrete tornare alla stazione con delle navette gratuite.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
420 m | 420 m
Tempo di marcia
3 h 50 min
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Avvertimenti
Contatto
Crans-Montana Tourisme & Congrès
Avenue de la Gare 20
3963 Crans-Montana 1
Tel. +41 (0)84 822 10 12
information@crans-montana.ch
www.crans-montana.ch
Avenue de la Gare 20
3963 Crans-Montana 1
Tel. +41 (0)84 822 10 12
information@crans-montana.ch
www.crans-montana.ch