Ciaspolate

Parcours de Ratvel
Les Paccots, Les Pueys–Les Paccots, Les Pueys

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Parcours de Ratvel
Les Paccots, Les Pueys–Les Paccots, Les Pueys
Un’incantevole escursione nel cuore di una natura incontaminata: L’ascesa con le racchette da neve alla vetta del Niremont premia con una vista panoramica impareggiabile che va dal Monte Bianco al Moléson, dal Giura ai laghi di Ginevra e Neuchâtel.
Dal parcheggio di Les Pueys si attraversa la strada e si comincia l’ascesa tra abeti e radure innevate. Si supera la baita Les Errouvines e si prosegue lungo la cresta fino a raggiungere il vasto altopiano del monte Niremont. Si avanza in un paesaggio lunare, meta prediletta degli snowkiter, che spesso aggiungono un fuoriprogramma a uno spettacolo di per sé eccezionale.
Giunti alla croce di vetta, lo sguardo si posa su un panorama a dir poco mozzafiato, che va dal Giura al Monte Bianco, dal bacino lemanico, con il lago di Ginevra, alle cime della Savoia e del Vallese. Dopo qualche momento di contemplazione, si torna sui propri passi. All’altezza della baita del Gros Niremont, si inizia la discesa sul versante opposto della collina, fino a raggiungere la stazione sciistica di Ratvel e il ristorante Cabane du Petit Oiseau.
Il percorso continua in un primo momento in piano, per la gioia di piedi e polpacci, poi si rituffa in discesa per un ultimo tratto che attraversa l’alpe Casa Derrey e riporta a Les Pueys.
Giunti alla croce di vetta, lo sguardo si posa su un panorama a dir poco mozzafiato, che va dal Giura al Monte Bianco, dal bacino lemanico, con il lago di Ginevra, alle cime della Savoia e del Vallese. Dopo qualche momento di contemplazione, si torna sui propri passi. All’altezza della baita del Gros Niremont, si inizia la discesa sul versante opposto della collina, fino a raggiungere la stazione sciistica di Ratvel e il ristorante Cabane du Petit Oiseau.
Il percorso continua in un primo momento in piano, per la gioia di piedi e polpacci, poi si rituffa in discesa per un ultimo tratto che attraversa l’alpe Casa Derrey e riporta a Les Pueys.
Un’incantevole escursione nel cuore di una natura incontaminata: L’ascesa con le racchette da neve alla vetta del Niremont premia con una vista panoramica impareggiabile che va dal Monte Bianco al Moléson, dal Giura ai laghi di Ginevra e Neuchâtel.
Dal parcheggio di Les Pueys si attraversa la strada e si comincia l’ascesa tra abeti e radure innevate. Si supera la baita Les Errouvines e si prosegue lungo la cresta fino a raggiungere il vasto altopiano del monte Niremont. Si avanza in un paesaggio lunare, meta prediletta degli snowkiter, che spesso aggiungono un fuoriprogramma a uno spettacolo di per sé eccezionale.
Giunti alla croce di vetta, lo sguardo si posa su un panorama a dir poco mozzafiato, che va dal Giura al Monte Bianco, dal bacino lemanico, con il lago di Ginevra, alle cime della Savoia e del Vallese. Dopo qualche momento di contemplazione, si torna sui propri passi. All’altezza della baita del Gros Niremont, si inizia la discesa sul versante opposto della collina, fino a raggiungere la stazione sciistica di Ratvel e il ristorante Cabane du Petit Oiseau.
Il percorso continua in un primo momento in piano, per la gioia di piedi e polpacci, poi si rituffa in discesa per un ultimo tratto che attraversa l’alpe Casa Derrey e riporta a Les Pueys.
Giunti alla croce di vetta, lo sguardo si posa su un panorama a dir poco mozzafiato, che va dal Giura al Monte Bianco, dal bacino lemanico, con il lago di Ginevra, alle cime della Savoia e del Vallese. Dopo qualche momento di contemplazione, si torna sui propri passi. All’altezza della baita del Gros Niremont, si inizia la discesa sul versante opposto della collina, fino a raggiungere la stazione sciistica di Ratvel e il ristorante Cabane du Petit Oiseau.
Il percorso continua in un primo momento in piano, per la gioia di piedi e polpacci, poi si rituffa in discesa per un ultimo tratto che attraversa l’alpe Casa Derrey e riporta a Les Pueys.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
500 m | 500 m
Tempo di marcia
4 h 10 min
Forma fisica
difficile
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 30 marzo (a base dell'innevamento).
Di più
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.
Direzione delle indicazioni
L'itinerario è segnalato solamente in senso orario.
Avvertimenti
Contatto
Office du Tourisme Châtel-St-Denis, Les Paccots et la Région
Route des Paccots 215
1619 Les Paccots
Tel. +41 (0)21 948 84 56
info@les-paccots.ch
www.les-paccots.ch
Route des Paccots 215
1619 Les Paccots
Tel. +41 (0)21 948 84 56
info@les-paccots.ch
www.les-paccots.ch