Ciaspolate
Grubenberg Trail
Abländschen–Abländschen
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Grubenberg Trail
Abländschen–Abländschen
Un segreto per stare al riparo dalla confusione: il trail per ciaspolate con splendida vista che porta al rifugio Grubenberghütte, situato in alto sopra l’ameno Saanenland, ai piedi della bizzarra torre di calcare di Gastlosen.
Il punto di partenza del trail si trova a Abländschen. Il paesino di chalet che appartiene al comune di Saanen sorge a 1'320 metri e conquista per la sua vista sulle cime della catena dei Gastlosen. Gli imponenti monti di calcare, con i loro profondi crepacci, troneggiano con le loro pareti rocciose verficali, alcune alte più di 300 metri.
Il trail per raggiungere con le ciaspole il rifugio Grubenberghütte inizia sul parcheggio invernale Birematte, sopra Abländschen. Il parcheggio può essere raggiunto a piedi dal ristorante Zitbödeli attraversando il sentiero per escursioni invernali (+ 1,2 km). Dal punto iniziale di Birematte si seguono i pali contrassegnati lungo ampi prati alpini su fino all’Alpe Undere Ruedersberg.
L’itinerario prosegue quindi sulla carreggiata innevata su fino al passo Mittelberg (1635 m s.l.m.) e da lì i restanti 200 metri di dislivello rapidi in salita fino al rifugio Grubenberghütte. Il rifugio ai piedi della catena dei Gastlosen è aperto tutto l’anno, in inverno tuttavia è operativo solo all’occorrenza. Ciò che invece ha sempre da offrire, quale che sia il tempo: una splendida vista che va dalle Alpi bernesi al massiccio del Wildhorn e fino alle vette del Pays d‘Enhaut.
Il trail per raggiungere con le ciaspole il rifugio Grubenberghütte inizia sul parcheggio invernale Birematte, sopra Abländschen. Il parcheggio può essere raggiunto a piedi dal ristorante Zitbödeli attraversando il sentiero per escursioni invernali (+ 1,2 km). Dal punto iniziale di Birematte si seguono i pali contrassegnati lungo ampi prati alpini su fino all’Alpe Undere Ruedersberg.
L’itinerario prosegue quindi sulla carreggiata innevata su fino al passo Mittelberg (1635 m s.l.m.) e da lì i restanti 200 metri di dislivello rapidi in salita fino al rifugio Grubenberghütte. Il rifugio ai piedi della catena dei Gastlosen è aperto tutto l’anno, in inverno tuttavia è operativo solo all’occorrenza. Ciò che invece ha sempre da offrire, quale che sia il tempo: una splendida vista che va dalle Alpi bernesi al massiccio del Wildhorn e fino alle vette del Pays d‘Enhaut.
Un segreto per stare al riparo dalla confusione: il trail per ciaspolate con splendida vista che porta al rifugio Grubenberghütte, situato in alto sopra l’ameno Saanenland, ai piedi della bizzarra torre di calcare di Gastlosen.
Il punto di partenza del trail si trova a Abländschen. Il paesino di chalet che appartiene al comune di Saanen sorge a 1'320 metri e conquista per la sua vista sulle cime della catena dei Gastlosen. Gli imponenti monti di calcare, con i loro profondi crepacci, troneggiano con le loro pareti rocciose verficali, alcune alte più di 300 metri.
Il trail per raggiungere con le ciaspole il rifugio Grubenberghütte inizia sul parcheggio invernale Birematte, sopra Abländschen. Il parcheggio può essere raggiunto a piedi dal ristorante Zitbödeli attraversando il sentiero per escursioni invernali (+ 1,2 km). Dal punto iniziale di Birematte si seguono i pali contrassegnati lungo ampi prati alpini su fino all’Alpe Undere Ruedersberg.
L’itinerario prosegue quindi sulla carreggiata innevata su fino al passo Mittelberg (1635 m s.l.m.) e da lì i restanti 200 metri di dislivello rapidi in salita fino al rifugio Grubenberghütte. Il rifugio ai piedi della catena dei Gastlosen è aperto tutto l’anno, in inverno tuttavia è operativo solo all’occorrenza. Ciò che invece ha sempre da offrire, quale che sia il tempo: una splendida vista che va dalle Alpi bernesi al massiccio del Wildhorn e fino alle vette del Pays d‘Enhaut.
Il trail per raggiungere con le ciaspole il rifugio Grubenberghütte inizia sul parcheggio invernale Birematte, sopra Abländschen. Il parcheggio può essere raggiunto a piedi dal ristorante Zitbödeli attraversando il sentiero per escursioni invernali (+ 1,2 km). Dal punto iniziale di Birematte si seguono i pali contrassegnati lungo ampi prati alpini su fino all’Alpe Undere Ruedersberg.
L’itinerario prosegue quindi sulla carreggiata innevata su fino al passo Mittelberg (1635 m s.l.m.) e da lì i restanti 200 metri di dislivello rapidi in salita fino al rifugio Grubenberghütte. Il rifugio ai piedi della catena dei Gastlosen è aperto tutto l’anno, in inverno tuttavia è operativo solo all’occorrenza. Ciò che invece ha sempre da offrire, quale che sia il tempo: una splendida vista che va dalle Alpi bernesi al massiccio del Wildhorn e fino alle vette del Pays d‘Enhaut.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
560 m | 560 m
Tempo di marcia
4 h 20 min
Forma fisica
difficile
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura di norma da dicembre ad aprile.
Segnaletica
Tracciato
A causa delle condizioni della neve, il sentiero segnalato sul posto può differire dalle informazioni contenute nella mappa web di SvizzeraMobile. In caso di dubbi si consiglia fare riferimento alla segnaletica locale.