Randonnées hivernales
Bivio
Surses
Bivio
Bivio si trova nel parco naturale più grande della Svizerra, nel Parc Ela. Da centinaia di anni i passi Giulia e Settimo formano la caratteristica del villaggio. D’inverno il parco attira gli ospiti con piste di neve naturale e nel medesimo tempo è un eldorado per lo sci escursionistico, d’estate offre varie possibilità d’escursionismo e di mountain-bike.
Bivio è il villaggio situato nel più alto del Surses grigionese ed é l’unico comune con l’Italiano come lingua ufficiale al nord delle alpi. Oltre all’italiano, gli abitanti parlano pure il tedesco e il Romancio. Col nome Bivio si spiegano gli influssi dell’Engadina e della Bregaglia. Grazie a vari alberghi e numerosi appartamenti, Bivio offre condizioni ottime per vacanze di famiglia e ha il marchio di qualità “famiglie benvenute”.
In mezzo al Parc Ela, il parco naturale più grande della Svizzera, Bivio è il luogo di partenza per il paesaggio variato dei passi Albula, Giulia, e Settimo. Scoprite vallate solitarie e provate la natura e il paesaggio in tutta la sua originalità. Esplorate villaggi pittoreschi e imparate di più sulla storia e cultura di una regione che da sempre fu formata dallo scambio per via dei passi.
Estate
Nel Surses attirano 400 chilometri di sentieri escursionistici. Sia sentieri tematici, sia escursioni a lunga distanza, per cadauna persona c’è qualcosa. Inoltre, i ciclisti di mountain-bike trovano 240 chilometri di giri segnalati e più di 800 chilometri di tour consigliati.
Siccome Bivio si trova a 1769 m s.l.m. è una regione d’escursionismo estiva adatta. Qui raramente diventa troppo caldo. Per i più avventurosi a Bivio c’è una zona d’arrampicata.
Inverno
Fare il carving su 29 chilometri di piste oppure esplorare la regione a racchette di neve o con sci escursionistici: tutto ciò è possibile a Bivio. Bivio è conosciuto come consiglio segreto tra gli sciatori escursionistici, però offre pure delle condizioni meravigliose nella sua area sciistica piccola e favolosa grazie alla neve naturale. Il tappeto magico è gratuito per tutti e semplifica così l’inizio degli sport invernali. Qui tutta la famiglia può rimanere, su una parte slittare, sull’altra fare le prime esperienze con sci o snowboard. Chi non ha ancora abbastanza, può continuare con sci di fondo o pattinaggio.
In mezzo al Parc Ela, il parco naturale più grande della Svizzera, Bivio è il luogo di partenza per il paesaggio variato dei passi Albula, Giulia, e Settimo. Scoprite vallate solitarie e provate la natura e il paesaggio in tutta la sua originalità. Esplorate villaggi pittoreschi e imparate di più sulla storia e cultura di una regione che da sempre fu formata dallo scambio per via dei passi.
Estate
Nel Surses attirano 400 chilometri di sentieri escursionistici. Sia sentieri tematici, sia escursioni a lunga distanza, per cadauna persona c’è qualcosa. Inoltre, i ciclisti di mountain-bike trovano 240 chilometri di giri segnalati e più di 800 chilometri di tour consigliati.
Siccome Bivio si trova a 1769 m s.l.m. è una regione d’escursionismo estiva adatta. Qui raramente diventa troppo caldo. Per i più avventurosi a Bivio c’è una zona d’arrampicata.
Inverno
Fare il carving su 29 chilometri di piste oppure esplorare la regione a racchette di neve o con sci escursionistici: tutto ciò è possibile a Bivio. Bivio è conosciuto come consiglio segreto tra gli sciatori escursionistici, però offre pure delle condizioni meravigliose nella sua area sciistica piccola e favolosa grazie alla neve naturale. Il tappeto magico è gratuito per tutti e semplifica così l’inizio degli sport invernali. Qui tutta la famiglia può rimanere, su una parte slittare, sull’altra fare le prime esperienze con sci o snowboard. Chi non ha ancora abbastanza, può continuare con sci di fondo o pattinaggio.
Highlights
- Lac articificiel Lai da Marmorera – Le village historique de Marmorera fut sacrifié en 1954 à la construction du lac artificiel. Il fut reconstruit au-dessus du lac, qui occupe une situation magnifique dans le paysage.
- Exploratour, Chemin géologique de Bivio – Situé entre le col Pass dal Güglia et Bivio, il donne des explications et un aperçu géologiques; les randonneurs évoluent du continent à l’océan qui séparait jadis ici l’Afrique de l’Europe.
- Alp Flix, zona palustre alta d'importanza nazionale.
- Passo Lunghin, unica spartiacque dripla d'Europa.
- Avers – Haute vallée tranquille offrant un beau paysage avec le village Walser de Juf, qui, avec ses 2126 m d’altitude, constitue le village occupé toute l’année le plus élevé d’Europe.
Bivio si trova nel parco naturale più grande della Svizerra, nel Parc Ela. Da centinaia di anni i passi Giulia e Settimo formano la caratteristica del villaggio. D’inverno il parco attira gli ospiti con piste di neve naturale e nel medesimo tempo è un eldorado per lo sci escursionistico, d’estate offre varie possibilità d’escursionismo e di mountain-bike.
Bivio è il villaggio situato nel più alto del Surses grigionese ed é l’unico comune con l’Italiano come lingua ufficiale al nord delle alpi. Oltre all’italiano, gli abitanti parlano pure il tedesco e il Romancio. Col nome Bivio si spiegano gli influssi dell’Engadina e della Bregaglia. Grazie a vari alberghi e numerosi appartamenti, Bivio offre condizioni ottime per vacanze di famiglia e ha il marchio di qualità “famiglie benvenute”.
In mezzo al Parc Ela, il parco naturale più grande della Svizzera, Bivio è il luogo di partenza per il paesaggio variato dei passi Albula, Giulia, e Settimo. Scoprite vallate solitarie e provate la natura e il paesaggio in tutta la sua originalità. Esplorate villaggi pittoreschi e imparate di più sulla storia e cultura di una regione che da sempre fu formata dallo scambio per via dei passi.
Estate
Nel Surses attirano 400 chilometri di sentieri escursionistici. Sia sentieri tematici, sia escursioni a lunga distanza, per cadauna persona c’è qualcosa. Inoltre, i ciclisti di mountain-bike trovano 240 chilometri di giri segnalati e più di 800 chilometri di tour consigliati.
Siccome Bivio si trova a 1769 m s.l.m. è una regione d’escursionismo estiva adatta. Qui raramente diventa troppo caldo. Per i più avventurosi a Bivio c’è una zona d’arrampicata.
Inverno
Fare il carving su 29 chilometri di piste oppure esplorare la regione a racchette di neve o con sci escursionistici: tutto ciò è possibile a Bivio. Bivio è conosciuto come consiglio segreto tra gli sciatori escursionistici, però offre pure delle condizioni meravigliose nella sua area sciistica piccola e favolosa grazie alla neve naturale. Il tappeto magico è gratuito per tutti e semplifica così l’inizio degli sport invernali. Qui tutta la famiglia può rimanere, su una parte slittare, sull’altra fare le prime esperienze con sci o snowboard. Chi non ha ancora abbastanza, può continuare con sci di fondo o pattinaggio.
In mezzo al Parc Ela, il parco naturale più grande della Svizzera, Bivio è il luogo di partenza per il paesaggio variato dei passi Albula, Giulia, e Settimo. Scoprite vallate solitarie e provate la natura e il paesaggio in tutta la sua originalità. Esplorate villaggi pittoreschi e imparate di più sulla storia e cultura di una regione che da sempre fu formata dallo scambio per via dei passi.
Estate
Nel Surses attirano 400 chilometri di sentieri escursionistici. Sia sentieri tematici, sia escursioni a lunga distanza, per cadauna persona c’è qualcosa. Inoltre, i ciclisti di mountain-bike trovano 240 chilometri di giri segnalati e più di 800 chilometri di tour consigliati.
Siccome Bivio si trova a 1769 m s.l.m. è una regione d’escursionismo estiva adatta. Qui raramente diventa troppo caldo. Per i più avventurosi a Bivio c’è una zona d’arrampicata.
Inverno
Fare il carving su 29 chilometri di piste oppure esplorare la regione a racchette di neve o con sci escursionistici: tutto ciò è possibile a Bivio. Bivio è conosciuto come consiglio segreto tra gli sciatori escursionistici, però offre pure delle condizioni meravigliose nella sua area sciistica piccola e favolosa grazie alla neve naturale. Il tappeto magico è gratuito per tutti e semplifica così l’inizio degli sport invernali. Qui tutta la famiglia può rimanere, su una parte slittare, sull’altra fare le prime esperienze con sci o snowboard. Chi non ha ancora abbastanza, può continuare con sci di fondo o pattinaggio.
Highlights
- Lac articificiel Lai da Marmorera – Le village historique de Marmorera fut sacrifié en 1954 à la construction du lac artificiel. Il fut reconstruit au-dessus du lac, qui occupe une situation magnifique dans le paysage.
- Exploratour, Chemin géologique de Bivio – Situé entre le col Pass dal Güglia et Bivio, il donne des explications et un aperçu géologiques; les randonneurs évoluent du continent à l’océan qui séparait jadis ici l’Afrique de l’Europe.
- Alp Flix, zona palustre alta d'importanza nazionale.
- Passo Lunghin, unica spartiacque dripla d'Europa.
- Avers – Haute vallée tranquille offrant un beau paysage avec le village Walser de Juf, qui, avec ses 2126 m d’altitude, constitue le village occupé toute l’année le plus élevé d’Europe.